Vittoria sul velluto per Verstappen a Imola: Mad Max torna a ruggire in Italia
La partenza del Gp di Imola è stata col botto: allo start le Ferrari hanno pattinato e molto facendosi sorpassare da un paio di piloti. Leclerc dalla seconda posizione è retrocesso in terza, mentre Sainz nel corpo a corpo con Ricciardo della McLaren è uscito fuori pista insabbiandosi. Per lo spagnolo un pessimo fine settimana a causa di troppi errori e incidenti casuali. Alla ripartenza Fernando Alonso della Alpine è stato costretto al ritiro per un problema al telaio. Mentre era in pista si è staccata la parte centrale della pancia della sua monoposto. Per il bicampione del mondo è l’ennesimo zero in questa stagione. Un vero e proprio fine settimana disastroso per la Alpine dello spagnolo.

Interessante parte centrale di Hamilton che nelle retrovie ha provato ad entrare con forza nelle prime 10 posizioni: il vice campione del Mondo ha realizzato un bel sorpasso nei confronti di Magnussen resistendo all’incrocio. Un timido raggio positivo per il pilota della Mercedes. Nel gioco dei Pit-Stop la Ferrari di Leclerc ha perso ben 1.4 rispetto alle Red Bull e al rientro in pista è stato sorpassato agevolmente da Perez. Per il monegasco dopo la pessima partenza adesso anche questa ennesima sfortuna ai box. Una situazione paradossale questa in Ferrari dopo l’ottimo venerdì: da possibile vittoria a rischio terzo posto.

Al giro numero 40 il vice campione del Mondo in carica, Lewis Hamilton è stato doppiato dai battistrada provocando delle grosse situazioni imbarazzanti all’interno dei box. Dopo anni di dominanza e di forza tattica la Mercedes numero 44 si è ritrovata doppiata e soprattutto lontana dai punti. Nei prossimi giorni ci saranno sicuramente dei briefing per capire cosa sta accadendo alla vettura e quali saranno le possibili manovre per rafforzare la monoposto. Troppo il divario tra le altre vetture con la Mercedes e l’inglese sta subendo anche la pressione di Russell che saldamente dentro la top 6.

Al giro numero 54 errore di Lelclerc che per provare a recuperare secondi su Perez è uscito fuori pista andando a sbattere lievemente sulle barriere piegando l’ala anteriore. Per il pilota della Ferrari sosta forzata ai box: dal podio sicuro alla lotta per le posizioni a ridosso della top10. Vince Max Verstappen battendo il compagno di squadra Perez e Lando Norris della Mercedes. Sainz ha chiuso in sesta posizione mentre Hamilton fuori dalla top 10.
