World Rugby Under 20 Championship, gli Azzurrini battono la Spagna 28-15 e accedono alla finale per il 9° posto
World Rugby Under 20 Championship, ieri pomeriggio gli Azzurrini di coach Roberto Santamaria Stellenbosch hanno battuto i pari età della Spagna 28-15 aggiudicandosi l’accesso alla finale per il nono posto.
Gli Azzurrini vincono la semifinale del torneo per il 9°-12° posto dello Championship. Il XV di Santamaria domina in mischia ordinata e segna 3 mete con Milano e Scalabrin nel primo tempo e con l’intero pacchetto che nella ripresa conquista una meta di punizione. Contribuiscono al successo i piazzati di Brisighella per il 28-15 finale. L’Italia sarà nuovamente in campo venerdì alle 14.30 per la finale 9° posto contro la vincitrice di Georgia-Fiji, a Città del Capo.
World Rugby Under 20 Championship, Italia v Spagna 28-15 (p.t. 12-5)

Il tabellino del match:
Cape Town, Stellenbosch, Danie Craven Stadium, Playoff 9°-12° posto, Domenica 14.07.2024, kick-off ore 14:00
Marcatori: PT 8’ m. Milano, t. Brisighella (7-0); 32’ m. Carmona, n.t. (7-5); 40’ m. Scalabrin, n.t. (12-5). ST 48’ m. di punizione Italia (19-5); 50’ m. H. Gonzalez, t. Otamendi (19-12); 58’ c.p. Otamendi (19-15); 66’ c.p. Brisighella (22-15); 73’ c.p. Brisighella (25-15); 79’ c.p. Brisighella (28-15)
Italia U20: 15 Mirko Belloni; 14 Marco Scalabrin (69’ 22 Martino Pucciariello), 13 Federico Zanandrea, 12 Nicola Bozzo (77’ Patrick De Villiers), 11 Francesco Imberti; 10 Simone Brisighella, 9 Lorenzo Casilio (43’ Mattia Jimenez), 8 Jacopo Botturi (C), 7 Nelson Casartelli (75’ 20 Cesare Zucconi), 6 Giacomo Milano; 5 Piero Gritti, 4 Samuele Mirenzi (43’ Mattia Midena); 3 Davide Ascari (55’ 17 Francesco Gentile), 2 Valerio Siciliano (77’ 16 Vittorio Padoan), 1 Federico Pisani (78’ 18 Nicola Bolognini)
A disposizione: 16 Vittorio Padoan, 17 Francesco Gentile, 18 Nicola Bolognini, 19 Mattia Midena, 20 Cesare Zucconi, 21 Mattia Jimenez, 22 Martino Pucciariello, 23 Patrick De Villiers
Head Coach: Roberto Santamaria
Championship Under 20
Spagna U20: 15 Lucien Richardis; 14 Julien Burguillos (68’ 23 Martino Serrano), 13 Alberto Carmona, 12 Yago Fernandez Vilar (63’ 22 Gabri Rocaries), 11 Hugo Pichardie; 10 Gonzalo Otamendi, 9 Javier Lopez de Haro (63’ 21 Unax Zuriarrain); 8 Valentino Rizzo ((47’ – 57’ 17 Alberto Gomez), 7 Jokin Zolezzi, 6 Nicolas Moleti (69’ 20 Nicolas Gali); 5 Manex Ariceta Maestro (C – 73’ 19 Antonio Gamez), 4 Pablo Guirao; 3 Aniol Franch (58’ 17 Alberto Gomez), 2 Diego Gonzalez (58’ 16 Davide Gallego), 1 Hugo Gonzalez (78’ 18 Adam Llinares)
A disposizione: 16 Davide Gallego, 17 Alberto Gomez, 18 Adam Llinares, 19 Antonio Gamez, 20 Nicolas Gali, 21 Unax Zuriarrain, 22 Gabri Rocaries, 23 Martino Serrano
Head Coach: Ricardo Martinena
Arbitro: Nehuén Jauri Rivero (UAR)
TMO: Tual Trainini (FFR)
Cartellini: 7’ giallo a Jokin Zolezzi (SPA); 47’ giallo a Aniol Franch (SPA)
Calciatori: Simone Brisighella (ITA) 4/5; Gonzalo Otamendi (SPA) 3/3
Note: Punti classifica: Italia 4, Spagna 0. L’Italia U20 si qualifica per la Finale 9°-10° posto e conserva la partecipazione al World Rugby U20 Championship 2025.
World Rugby Under 20 Championship Italia v Spagna
Conferenza stampa post match:
Il capo-allenatore degli Azzurrini Roberto Santamaria;
- “Strategicamente volevamo mantenere più possesso possibile, e questo è sicuramente stato centrato. Il problema è che siamo stati tantissimo tempo nei loro 22 e non siamo stati cinici quanto serviva, merito della loro difesa e della loro capacità di rallentare il breakdown, certo, ma anche colpa nostra per non aver portato a casa i punti che potevamo e dovevamo, tenendo alta la pressione della partita fino alla fine.
- I ragazzi si sono comunque impegnati tanto, questa è stata una partita dura, di testa e di fisico: si capisce che al quarto match la stanchezza emerge, e peraltro gli strascichi del confronto con la Georgia, con quattro giocatori indisponibili, si sono sentiti tutti. C’è rammarico per i punti lasciati per strada soprattutto nella prima parte, quando le occasioni sono state davvero molte: creare quel gap ci avrebbe consentito di giocare una partita diversa, senza tutta la pressione che invece abbiamo dovuto gestire fino alla fine lasciando gli spagnoli sempre attaccati al risultato.
- Faccio comunque i complimenti ai ragazzi, anche se non abbiamo sicuramente fatto la nostra miglior partita: prima di cominciarla gli avevo chiesto di giocare, divertirsi e uscire col sorriso, mi spiace non sia andata proprio così. Ora l’ultimo sforzo, dovremo capire se recuperiamo qualche indisponibile e valutare quante energie abbiamo ancora dentro: spero e credo che con la salvezza già guadagnata sul campo la squadra si sblocchi mentalmente e giochi la partita di venerdì con lo spirito e l’atteggiamento giusto, nel frattempo godiamoci comunque una vittoria molto importante, che vogliamo dedicare al nostro Lorenzo Elettri”.
World Rugby Under 20 Championship Italia v Spagna
Conferenza stampa post match
Il Capitano degli Azzurrini Jacopo Botturi:
- “A parte la vittoria, resta l’amaro per i troppi errori e i tanti punti che potevamo fare e non abbiamo fatto. Partita comunque per noi molto importante, ma sicuramente non quella che avremmo voluto fare. Lo staff ci aveva chiesto di cercare di giocare per il risultato e per il nostro divertimento, alla fine salviamo sicuramente il primo, meno il secondo.
- Adesso però abbiamo l’obiettivo di chiudere cercando la terza vittoria in questo Mondiale, ci teniamo tutti tantissimo, in particolare chi come me lascerà questo gruppo fantastico dopo due anni indimenticabili”.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/persempre_news, https://www.youtube.com/@PerSempreNews

Giornalista, Libero Professionista, rugbista.