• Tempo di Lettura:2Minuti

L’Italia dice addio ad una delle figure più importanti del panorama giornalistico e televisivo nazionale. Maurizio Costanzo nel corso della sua carriera è riuscito a modificare il linguaggio del piccolo schermo conquistando l’amore del pubblico.

Purtroppo è morto oggi a Roma all’età di 84 anni. A comunicare il triste annuncio il suo ufficio stampa.

Nato a Roma il 28 agosto 1938, sposato dal 1995 con Maria De Filippi, Maurizio Costanzo ha firmato decine di programmi radiofonici e televisivi e di commedie teatrali. Ha raggiunto la grande popolarità nel 1976, conducendo in Rai il talk-show Bontà loro. Ma il suo nome è legato anche al Maurizio Costanzo show, in onda dal 1982 su Mediaset. Tra i suoi programmi più noti, anche Buona domenica.   

Amico del giudice Giovanni Falcone, ospite delle sue trasmissioni, Costanzo si impegnò come uomo e giornalista nella lotta alla mafia. In seguito all’omicidio di Libero Grassi, appena un mese dopo, Costanzo e Michele Santoro realizzarono una maratona Rai-Fininvest contro la mafia. Memorabile rimase la scena in cui Costanzo bruciò in diretta una maglietta con scritto “Mafia made in Italy“. Proprio questo suo impegno sembra essere la causa, il 14 maggio 1993, di un attentato: una Fiat Uno imbottita di novanta chilogrammi di tritolo esplose a Roma in via Ruggero Fauro.