• Tempo di Lettura:3Minuti

Barù Gaetani si appresta a divenire un volto del canale Food Network, per la gioia dei suoi affezionati seguaci.

Gherardo Gaetani dell’Aquila d’Aragona, o semplicemente Barù, come lo chiama il padre Ascanio, non è nuovo ai programmi televisivi. Benché poco conosciuto prima della sua partecipazione al Grande Fratello Vip 6, il 40enne di nobili origini ha alle spalle svariate esperienze. Nel lontano 2012 ha partecipato a Pechino Express in coppia con lo zio Costantino della Gherardesca, poi divenuto conduttore del programma. Sono poi seguite le esperienze a Quelli del Calcio e Detto Fatto nonché la conduzione di Gira l’Italia insieme a Paolo Senesi. La sua carriera in tv continua e si indirizza progressivamente verso il mondo del food & beverage, la sua più grande passione. Partecipa a Cuochi e Fiamme in qualità di giudice e inizia a condurre un tg sul cibo. Infine, è varcato la porta rossa del più famoso reality italiano, il Grande Fratello, nel corso del quale è riuscito a conquistare una grande fetta di pubblico, che lo ha sostenuto portandolo in finale. Nel mezzo, ha anche partecipato come concorrente ad una puntata di Celebrity Chef di Alessandro Borghese, dove sfidava Fatima Trotta ai fornelli.

BRACI by Barù

Conclusa l’esperienza nella Casa più spiata d’Italia, Barù si è dedicato all’apertura di un temporary restaurant, aperto dal 10 maggio scorso e fino al prossimo 31 luglio negli spazi del food hub in Canottieri San Cristoforo, a Milano, sui Navigli. Grazie allo straordinario successo ottenuto dal locale, il canale Food Network ha pensato bene di dedicargli uno spazio. Si tratta dello speciale BRACI by Barù, che andrà in onda venerdì 29 luglio a partire dalle 22:00 sul canale 33 del digitale terrestre. In alternativa, sarà possibile guardarlo in streaming su Discovery+.

In BRACI by Barù, il food and wine consultant più famoso dei social mostra al pubblico una tipica giornata trascorsa nel suo locale, tra gustosi barbecue, incontri con amici, attività sportive e meeting di lavoro. Durante lo speciale, il nobile toscano guiderà i telespettatori in un viaggio alla scoperta del mondo della griglia, spiegando passo dopo passo la preparazione di alcuni tra i suoi preferiti tagli di carne. In aggiunta, offrirà indicazioni sulle spezie e le salse ideali per accompagnare le pietanze da lui proposte. Oltre alla carne, Barù cucinerà anche piatti a base di pesce e verdure e farà entrare lo spettatore all’interno della sua quotidianità, fortemente influenzata dalla vita nella Maremma toscana e negli Stati Uniti d’America.

In attesa dell’imperdibile puntata all’insegna dei piaceri della vita, vi lascio con le parole di Barù che ne descrivono appieno lo spirito: “Non sono un cuoco, non sono uno chef, non sono un enologo. Sono solo un comunicatore del buongusto”.