• Tempo di Lettura:2Minuti

Una sentenza che già sta facendo discutere molto. Appena pochi minuti dopo essere stata resa pubblica la decisione si sono registrati in molti luoghi proteste da parte di migliaia di persone, soprattutto donne. Quella della Corte Suprema degli Stati Uniti che ha eliminato il diritto all’aborto. Su 9 voti, 6 sono stati favorevoli e gli altri contrari. Tra i giudici che hanno votato a favore tre sono stati designati dall’ex presidente Usa Donald Trump. Questa sentenza consente ora ad ogni singolo stato di essere libero di applicare le loro leggi in materia. Texas e Missouri rendono l’aborto illegale, mentre quello di New York ha assicurato: “Qui l’aborto resta legale”. Così anche la California, Oregon.

“Oggi è un giorno triste per la Corte suprema e il Paese”. Queste le prime parole pronunciate da Joe Biden commentando la sentenza. “La Corte suprema Usa ha portato via un diritto costituzionale”, ha evidenziato. E’ “un tragico errore”, frutto di una “ideologia estrema”, che domina nella Corte suprema Usa, ha aggiunto il presidente parlando dalla Casa Bianca. Così, “sono a rischio la salute e la vite delle donne nel Paese”. Da Biden è stato lanciato poi un appello a Capitol Hill per ripristinare la sentenza sul diritto all’aborto come legge federale. “Ora la palla passa al Congresso. Noi resteremo vigili”.