• Tempo di Lettura:2Minuti

Covid 19, pronti per il V-day. A pochi giorni dal 27 dicembre, il giorno inaugurale di inizio vaccini anti Covid in Italia, sembra essere tutto pronto: primi vaccinati, Difesa, forze dell’ordine. La prima in assoluto a farsi vaccinare sarà una donna. 29 anni, romana, lavora presso il reparto malattie infettive dello Spallanzani, ma in questi mesi di emergenza Covid ha anche curato presso il loro domicilio molti anziani. Si chiama Claudia Alivernini e, oltre lei, i primi vaccinati saranno un operatore socio sanitario impegnato nei reparti Covid, una ricercatrice e due medici, tutti dell’Istituto Spallanzani di Roma e tutti da subito in prima linea a fronteggiare l’emergenza della pandemia. In vista di domenica prossima ci sono procedure che si stanno mettendo a punto per avviare ufficialmente anche nel nostro Paese la controffensiva al virus.

V-DAY, LA LOGISTICA

La Difesa gestirà la logistica fin da subito. Nella notte tra il 25 e il 26 i tir della casa farmaceutica Pfizer, contenenti le celle frigorifere con le prime 9.750 fiale a -75 gradi, varcheranno i confini italiani. Da allora saranno scortati dai carabinieri fino all’ospedale Spallanzani di Roma, che per l’occasione sarà adibito ad hub centrale. I vaccini verranno divisi in venti confezioni, una per ogni regione. A questo punto entreranno in campo le Forze armate che, con i propri mezzi, distribuiranno le dosi in tutta Italia.

LE PAROLE DI CONTE E DEL MINISTRO SPERANZA

Sull’argomento v-day il premier Giuseppe Conte e il ministro Speranza si sono già pronunciati. Per Conte: “Splendida notizia: il vaccino Pfizer-Biontech è stato approvato dall’Ema e autorizzato dall’Unione Europea. Avevamo auspicato l’arrivo dei vaccini entro la fine dell’anno. Il 27 dicembre si parte”. Per Speranza: “l’Aifa, Agenzia Italiana del Farmaco, ha appena dato l’ok al vaccino Pfizer Biontech dopo l’approvazione di Ema a livello europeo.  Il 27 dicembre, in tutte le regioni italiane, inizieranno le prime vaccinazioni al personale sanitario e agli anziani delle Rsa. È ancora dura, ma ora abbiamo un’arma in più. Forza”.

Per tutte le news Seguici su persemprecalcio.it