“La verità è vicina”, commenta Dario Vassallo, fratello di Angelo Vassallo e Presidente della Fondazione dedicata al Sindaco Pescatore.
“Uccidere un uomo così è un colpo allo Stato”, continua.
Parole chiare, e anni di attesa su una vicenda italiana che aspetta ancora giustizia. Le indagini vedono coinvolti uomini dell’Arma, ex assessori e altri soggetti coinvolti. Molti depistaggi, tanta omertà, un’arma che stava per sparire, il silenzio, anni di attesa.

La Dieta Mediterranea diventa patrimonio dell’umanità, Vassallo salva anche i gigli marini . È un uomo che si mette contro il Sistema. La sua è una politica che investe molto nell’eco sostenibilità. Sindaco Pescatore, Vassallo si batteva contro il sistema, denunciava come le strade fantasma e i milioni di euro investiti per strade mai costruite.
Angelo Vassallo sindaco di Pollica riesce in un cambiamento totale e ferma la cementificazione selvaggia, investe nel territorio partendo dalla macchina comunale, al porto, alla raccolta differenziata.
Dario Vassallo, con suo fratello Massimo, con la Fondazione, porta avanti progetti di legalità e di ambiente in tutta Italia, ha ricevuto tanti premi dalle Nazioni Unite, dal Presidente della Repubblica.
Anche il Papa è vicino al Sindaco Pescatore.
La memoria ha un ruolo fondamentale in queste vicende. Dario scrive “Il Sindaco Pescatore” da cui viene tratta una fiction, uno spettacolo teatrale, e poi “La Verità Negata”. Anche “Isola delle Femmine “, la storia di emigrazione di Antonio e Giovanni, dalla Sicilia a Pittsburg, si ispira per il coraggio al Sindaco Pescatore “Antonio è mio fratello Angelo – racconta Dario Vassallo- Ho pensato a lui quando ho incrociato la storia di Antonio e Giovanni che dalla Sicilia partono per l’America da Isola delle Femmine”.
Il sogno americano che si realizza è come quello di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore che neanche 9 colpi possono distruggere.

