• Tempo di Lettura:2Minuti

Nuove misure in arrivo per lo smart working per lavoratori fragili e genitori con figli fino a 14 anni. Il governo sta passando al vaglio una proroga per questa categoria di lavoratori che non faccia riferimento solo ai dipendenti pubblici ma anche per le aziende private. Queste nuove decisioni dovrebbero trovare spazio nel decreto milleproroghe, provvedimento omnibus approvato verso la fine dell’anno e dopo la legge del Bilancio.

Quale proroga per questo tipo di smart working?

In questo caso per i genitori di figli Under 14 e lavoratori fragili si potrà chiedere se il lavoro che si svolge è compatibile con la prestazione da remoto. Nulla è ancora deciso sulla durata della proroga ma si parlerebbe comunque di fine dell’inverno. Al momento nel privato e pubblico impiego lo smart working senza accordi individuali riguarda gli altri lavoratori almeno fino al 31 dicembre 2022.

Il decreto Aiuti-bis quindi, approvato al Senato e alla Camera con necessità di terzo passaggio a Palazzo Madama entro martedì 6 dicembre, darebbe il via libera finale ai due nuovi interventi in tema di smart working. Oltre la proroga quindi fino al 31 dicembre 2022 per i lavoratori nel settore privato senza accordi individuali, uno di questi due è proprio relativo ai genitori di Under 14 e lavoratori fragili, promesso proprio dal ministro Orlando, che non era riuscito però a inserire nel testo originale per motivi di risorse. Con l’ultima revisione da parte del governo, poi si deciderà effettivamente come sarà ancora regolamentato il lavoro agile.