• Tempo di Lettura:5Minuti

Ancora pochi giorni e gli italiani saranno chiamati ad esprimere il proprio voto per eleggere la nuova legislatura. In vista delle prossime elezioni politiche, è necessario che gli elettori abbiano le idee chiare sulle posizioni e linee politiche che intendono portare avanti i partiti italiani.

Nella nostra analisi dei programmi esposti dalle forze politiche, partiamo da Fratelli d’Italia, partito guidato da Giorgia Meloni, collocato nella coalizione di centro-destra.

I PRIMI 5 PUNTI PROPOSTI DA GIORGIA MELONI

FAMIGLIA E NATALITA’ 

Punto cardine del partito più accreditato per la vittoria, secondo i sondaggi, è la tutela della famiglia. Ritenuta l’elemento fondante della società, essa necessita di misure che ne consentano lo sviluppo. In tal senso, Fratelli d’Italia propone un sistema di tassazione che tiene conto del numero dei componenti di ogni famiglia. Oltretutto, si ritiene indispensabile l’aumento degli importi per l’assegno unico e universale, nonché sostegni ai nuclei familiari con disabili a carico.

Giorgia Meloni propone il rafforzamento dei congedi parentali, la riduzione dell’IVA sui prodotti per la prima infanzia e asili nido gratuiti. Nel programma anche campagne di informazione di natura medica sul tema della fertilità e piena applicazione della legge (del 1978) sull’interruzione volontaria di gravidanza.

FISCO E TASSE

Il secondo punto del programma di Fratelli d’Italia prevede un nuovo patto fiscale per l’Italia, con l’obiettivo di proteggere il potere d’acquisto di famiglie e lavoratori.

In tal senso si propone una forte lotta all’evasione fiscale, accompagnata da una riforma dell’IRPEF e dalla progressiva eliminazione dell’IRAP. In conto anche l’estensione della Flat Tax per partite IVA fino a 100mila euro di fatturato e introduzione della Flat Tax sull’incremento di reddito rispetto alle annualità precedenti. Fratelli d’Italia propone in aggiunta l’innalzamento del limite all’uso del denaro contante, allineandolo alla media europea.

E ancora, sostituzione dei bonus con musare stabili e durature, nonché saldo e stralcio fino a 3mila euro delle cartelle esattoriali per le persone in difficoltà.

PNRR

Il terzo punto è incentrato sul PNRR, di cui si propone la rimodulazione delle risorse e il rafforzamento della capacita amministrativa degli enti attuatori. Secondo Giorgia Meloni occorre liberare l’Italia e l’Europa dalla dipendenza del gas russo e mettere al riparo la popolazione da razionamenti e aumenti dei prezzi.

MADE IN ITALY

Il quarto punto riguarda il Made in Italy, uno dei cavalli di battaglia della coalizione di centro-destra. Sul tema, FdI propone una Certificazione Governativa che valorizzi i prodotti italiani, oltre all’istituzione del Liceo del Made In Italy per dare prestigio al Marchio Italia.

LAVORO E GIOVANI

Quinto punto del programma è la riduzione delle tasse sul lavoro mediante il taglio strutturale del cuneo fiscale e contributivo. FdI propone un meccanismo fiscale ‘premiale’ per aziende ad alta intensità di lavoro, sulla base del principio ‘più assumi, meno tasse paghi’. In programma anche ampliare le possibilità di utilizzo dei voucher lavoro e rilanciare gli strumenti del contratto di apprendistato e dei tirocini, promuovendo la formazione nell’ambito delle discipline STEM. Tra le proposte, anche zero tasse per i primi 3 anni ai giovani under 35 che si mettono in proprio e incentivi alle aziende che assumono i ragazzi. Infine, previsto il sostegno al lavoro femminile con superamento del Gender Pay Gap e incentivazione di un accodo volontario tra lavoratori e datori di lavoro per consentire l’anticipo di una quota dello stipendio mensile.

I RESTANTI PUNTI DEL PROGRAMMA

LE DEVIANZE E IL RUOLO DI SCUOLA E SPORT

Il sesto punto è volto alla promozione di uno stile di vita sano per contrastare il disagio e le devianze giovanili (droga, alcolismo, gioco d’azzardo patologico, bullismo e la diffusione delle baby gang). prevista anche l’istituzione del diritto allo sport, all’arte e alla cultura.

PENSIONI E SANITA’

Il settimo punto riguarda l’accesso facilitato alla pensione, così favorendo il ricambio generazionale. Particolare attenzione è rivolta al ricalcolo delle pensioni d’oro, adeguando le pensioni minime e sociali. Oltretutto, Giorgia Meloni propone l’abbattimento dei tempi delle liste d’attesa con la creazione del Garante della Salute, a cui ogni cittadino può rivolgersi per carenze di qualità o mancato accesso ai servizi sanitari.

IL NODO ENERGIA

L’ottavo punto consiste nella previsione di una unità di crisi per contrastare le speculazioni finanziarie sui costi delle materie prime. Previsto un tetto europeo al prezzo del gas per contenere l’importo delle bollette energetiche e la realizzazione di nuove infrastrutture strategiche come i rigassificatori. In programma anche lo sfruttamento delle risorse presenti sul nostro territorio a partire dai giacimenti di gas. Infine, FdI punta ad investire nella ricerca sul nucleare di ultima generazione.

POLITICHE SULL’IMMIGRAZIONE

Con il nono punto la Meloni si ripropone di contrastare l’immigrazione illegale, che minaccia la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini. Occorre gestire in maniera ordinata i flussi legali favorendo l’inclusione sociale e lavorativa degli immigrati regolari. Allo stesso modo, punta a contrastare le attività delle ONG che favoriscono l’immigrazione clandestina e controllare le frontiere attraverso il blocco degli sbarchi, volto a fermare la tratta degli esseri umani. Prevista anche la creazione di hot-spot extra-europei, gestiti dall’Ue, per la distribuzione equa nei 27 Stati Membri

IL PRESIDENZIALISMO 

Nel decimo punto del programma di FdI è prevista la riforma presidenziale dello Stato, per assicurare la stabilità governativa e un rapporto diretto tra cittadini ed esecutivo.

LA POLITICA ESTERA 

L’ultimo punto riguarda la tutela dell’interesse nazionale e la difesa della patria. FdI vuole il pieno rispetto delle alleanze internazionali nel sostegno all’Ucraina e la promozione delle politiche di difesa comune dell’Ue con la costituzione di una colonna europea della Nato.