• Tempo di Lettura:2Minuti

L’Editoriale

Vite sospese. Incassata la fiducia ballerina, il Governo va avanti, tira il fiato, ha gia’ in tasca la lista dei responsabili pronti a cambiare casacca. La paura fa 90, in caso di elezioni 250 parlamentari resteranno disoccupati. Il miracolo della resurrezione di Lazzaro non si rinnova per chi muore di chiusure.

Si accavallano le voci dei disperati che raccontano la loro storia: “Sono rimasto con 30 euro nel conto, ho venduto l’appartamento destinato a mio figlio per pagare i debiti, i nostri sono fallimenti e suicidi di Stato, chiediamo soltanto di poter lavorare”.

Allarme vaccini

L’ allarme vaccini continua a fare notizia. Mancano 165000 dosi. Arcuri in procura con le carte della denuncia; la Pfizer comunica per non pagare la penale che riprenderà’ la distribuzione, meno 20%. La speranza del Ministro Speranza, gioco di parole che è tutto una promessa, nell’Astrazeneca , vaccino su cui l’Italia ha puntato.

Il piano Arcuri non funziona, gridano le Regioni, serve un’ inversione di marcia, delle 1500 postazioni primule o non, solo 300 operative, di questo passo finiremo di essere vaccinati nel 2023. Difficolta’ emotive e materiali, indice puntato sul Recovery found, grande inquisito, deve mostrare e giocare bene le sue carte: investimenti, aeroporti, ferrovie, ponti di Genova, Messina, se non si investe non si pagano i debiti.

Il diritto alla Salute

Sanità’ da ricostruire in toto dopo la cura dimagrante degli ultimi anni, gli italiani rivendicano il diritto alla salute, non c’e’ solo il Covid che uccide. Scuola zoppa in cura perenne di riabilitazione. Rispunta l’ombra della Patrimoniale insieme al fantasma di un nuovo governo, qualora Conte l’equilibrista non riuscisse nel percorso. La prova del cuoco ancora in corso, nuova ricetta, spaghetti, cozze, taralli, suggerita dalla trattoria da Papa’, un gioco da ragazzi per un equilibrista che non molla.

Seguici anche su www.persemprecalcio.it