Golda Meir: dalla Kiev zarista alla Guerra fredda.
Lettura in 3 minGolda Meir, biografia politica di una premier nel secolo delle fratture Nata a Kiev nel 1898 con il nome di Golda Mabovič (poi Myerson) ed emigrata bambina negli Stati Uniti, Golda Meir è una delle poche leader del Novecento a vivere – e plasmare – tutte le fasi della nascita d’Israele: attivista sionista, firmataria della Dichiarazione d’indipendenza, ministra del Lavoro e degli Esteri, quarta premier d’Israele (1969–1974) e prima donna a ricoprire l’incarico. Morì a Gerusalemme nel 1978. Dalle scuole del Midwest al kibbutz: gli anni della formazione (1898–1930) Cresciuta a Milwaukee, si forma nel sindacalismo e…
Devi essere registrato per visualizzare questo contenuto.