“Le Maschere”, cena di gala con food&beverage siciliano
di Corinne Bove
Prelibatezze tipiche della regione siciliana per chiudere con “gusto” la 17esima edizione del Premio “Le Maschere del Teatro Italiano”, tenutosi a Catania, al Teatro Massimo Vincenzo Bellini. Attori, registi e autorità si sono incontrati nuovamente per la tradizionale cena di gala tenutasi all’Hotel Baia Verde, a picco sul mare nella suggestiva Aci Castello. A fare gli onori di casa, Il presidente della Giuria Gianni Letta. Il buffet d’eccezione è stato aperto da Luca de Fusco, ideatore del premio. Gli ospiti hanno potuto gustare prelibate squisitezze tipiche dell’isola: caponatine, fritture di pesce e tanto altro. Accompagnato da bollicine. La cena è proseguita con una vera e propria “esibizione” fuori programma di alcuni dei vincitori del premio. E non solo. Su tutti la brava Elena Sofia Ricci che ha intrattenuto i commensali raccontando aneddoti divertenti accaduti durante alcuni suoi lavori. E Tullio Solenghi, il veterano del premio, avendone presentate tutte le edizioni. A chiusura delle cena non poteva mancare l’assaggio dei cannoli siciliani. Per completare il food&beverage, la degustazione del vino Mamertino “Catalina” bianco doc della Tenuta Gatti 1825. La serata si è protratta oltre la mezzanotte tra risate, racconti e servizi fotografici, oltre agli immancabili selfie.