Parapsicologia Umanista Metapsichica Parapsicologia, approccio per un futuro inserimento nelle discipline filosofiche.

La Parapsicologia è una disciplina che nasce come Metapsichica, la quale si prefigge di indagare, studiare e conoscere tutti i fenomeni che vanno al di là dell’anima, al di là sin anche della Metafisica, che invece studia i fenomeni che vanno al di là della percezione sensibile.
Il suo oggetto, dunque, sono i fenomeni che raramente si Manifestano e Sono attraverso, Esseri Umani, Esseri Viventi, Minerali, Utensili.
Il suo campo è diviso in due macro-sezioni.
La Percezione Extrasensoriale, che studia tutto ciò che il singolo o anche un gruppo di singoli percepiscono e che non è presente nel reale. Tale percezione è spesso rarefatta, altre volte più nitida. Comunque non visibile a terzi nel reale.
Si distinguono dalle illusioni e dalle allucinazioni per il contenuto e la resistenza a trattamenti scientifici. Esse attingono ad un Es Cosmico che può essere, Unico, parte di 2/3, parte di 1/3.
La Telecinesi, invece, è la capacità di muovere oggetti senza alcun contatto con i medesimi. Così anche con il corpo, procurando ad esempio la motività di una mano contro il volere del soggetto, ovvero un graffio.
Parapsicologia Umanista Metapsichica Parapsicologia

La Telecinesi è molto affine alla Telepatia con la quale si arriva alla lettura del pensiero, spesso ciò avviene alzando le proprie frequenze aggressive e sminuendo quelle difensive della controparte. Allo stesso tempo alternando con discorsi rassicuranti.
I soggetti in questione possono anche intuire tutto ciò tramite il medesimo procedimento, ma in maniera più soft, controllando le espressioni del corpo, il tono del linguaggio, con una forte empatia ed una sviluppata capacità di attivare le maniglie che sostengono il Terzo Occhio, ossia i Neuroni Specchio.
Vi è poi la Metafonia, uno strumento cognitivo e di indagine che attraverso le onde radio scorge presunti linguaggi o frammenti di proposizioni a determinate frequenza.
La Metapsichica mutò il suo nome in Parapsicologia, sancendone sia una sorta di sudditanza-di fatti non esistente né dall’una né dall’altra parte-alla Psicologia, dall’altra la si considerò pseudoscienza, pur preservandone il titolo di disciplina.
Ed è appunto come disciplina che a partire dal nuovo millennio, sulla scorta del pensiero Umanista, sta risorgendo per almeno aprire campi d’indagine nell’area metafisica della filosofia.
La Parapsicologia o meglio la Metapsichica merita il suo posto tra le discipline filosofiche.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews

Dottore in Giurisprudenza, Giornalista Pubblicista, Autore, Blogger, Esperto in Scienze Criminologiche, Agente Investigativo Antifrode, Esperto in Agiografia e vita di Santi e Beati, Angelologia e Demonologia Esperto in Storia della Inquisizione e delle Polizie. Critico d’Arte. Esperto in Parapsicologia Umanista e Criptozoologia