• Tempo di Lettura:3Minuti

Fuori dal 2 dicembre il nuovo album di Niccolo’ Fabi ‘Meno per meno’, prodotto da BMG e disponibile in tre formati: doppio vinile, cd e digitale. Il nuovo album del cantautore romano è nato dopo l’emozionante esperienza del concerto del 2 ottobre con l’Orchestra Notturna Clandestina all’Arena di Verona diretta dal Maestro Enrico Melozzi a cui si aggiunge la mano di Yakamoto Kotzuga, uno dei producer più interessanti del panorama discografico italiano.

Non corrisponde alla creatività espressa in una unità di tempo, ma ad una unità di suono che ha avuto nel concerto all’Arena di Verona il suo motivo ispiratore. Senza quel concerto non sarebbe mai esistito. E non è un disco live. Quelle esecuzioni sono state solo per chi era presente. Il fatto di unire il mio mondo sonoro con l’Orchestra Notturna Clandestina ha dato poi la possibilità a quattro canzoni inedite di vestirsi con lo stesso abito di quelle già edite e di trovare così il coraggio di uscire. Esiste forse un filo tra tutte queste canzoni che però non è legato solo alla loro sonorità“.

Questa la tracklist di ‘Meno per meno’:

“Andare oltre”, “L’uomo che rimane al buoi”, “Ha perso la città”, “Una mano sugli occhi”, “Solo un uomo”, “Una buona idea”, “Costruire”, “Al di fuori dell’amore”, “A prescindere da me”, “Di Aratro e Di Arena”.

Dotato di grande sensibilità comunicativa e di un modo unico di empatizzare con il suo pubblico, Fabi in una recente intervista ha ammesso:

In questi 25 anni il mio modo di scrivere ha forse avuto un solo merito. Di aver tenuto per mano l’ascoltatore raccontando le stagioni della vita con coraggio, anche nei traumi e nelle consapevolezze non sempre facili da aceettare. Perché per fortuna una certa percentuale di esseri umani nei propri momenti di difficoltà prova conforto nel rispecchiarsi in una musica che ha quello stesso stato d’animo. In modo da attraversarlo fino in fondo riuscendo così a liberarsene e magari tornare a sorridere, per quell’effetto catartico che l’arte può ottenere quando due energie apparentemente negative moltiplicandosi tra di loro ne generano una positiva. Meno per meno dà più per l’appunto”.

Nel 2023 sarà, invece, l’occasione per ascoltare la musica del cantautore romano dal vivo nei teatri italiani. Queste le prime date del Meno per meno tour (organizzato da Magellano Concerti e prodotto da Ovest).

Niccolò Fabi – Meno per meno tour

17 aprile – BOLOGNA – Europauditorium
18 aprile – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
20 aprile – BRESCIA – Gran Teatro Morato
21 aprile – CESENA – Nuovo Teatro Carisport

26 aprile – TRENTO – Auditorium Santa Chiara
27 aprile – PADOVA – Gran Teatro Geox
28 aprile – TORINO – Teatro Colosseo

5 maggio – ANCONA – Teatro delle Muse
6 maggio – PESCARA – Teatro Massimo
8 maggio – BARI – Teatro Petruzzelli
9 maggio – LECCE – Teatro Politeama Greco
11 maggio – CATANIA – Teatro Metropolitan

12 maggio – PALERMO – Teatro Golden
15 maggio – FIRENZE – Teatro Verdi
16 maggio – ASSISI (PG) – Teatro Lyrick
19 maggio – NAPOLI – Teatro Augusteo
21 maggio – ROMA – Auditorium Parco della Musica

23 maggio – PARMA – Teatro Regio
24 maggio – GENOVA – Teatro Politeama Genovese