• Tempo di Lettura:2Minuti

Come annunciato nel corso della campagna elettorale da Giorgia Meloni, la Legge di Bilancio ha stabilito una riforma dell’assegno unico universale nella quale e’ prevista una maggiorazione del 50 % per i figli fino a 1 anno di eta’ e di un ulteriore 50% per le famiglie composte da 3 o piu’ figli, fino a 3 anni di vita del bambino. Inoltre viene resa stabile la maggiorazione prevista per i figli disabili maggiorenni fino a 21 anni, introdotta recentemente solo per il 2022.

Nello specifico:

  • Isee fino a 15 mila euro= aumento di 87 euro al mese (+ 1050 euro all’anno)
  • Isee fino a 20 mila euro= aumento di 75 euro al mese ( + 900 euro all’anno)
  • Isee fino a 25 mila euro= aumento di 62,5 euro al mese ( + 750 euro all’anno)
  • Isee fino a 30 mila euro= aumento di 50 euro al mese ( + 600 euro all’anno)
  • Isee fino a 35 mila euro= aumento di 37,5 euro al mese (+ 450 euro all’anno)
  • Isee fino a 40 mila euro= aumento di 25 euro al mese (+ 300 euro all’anno)

Il Direttore Generale dell’Inps Tridico ha dichiarato che dal prossimo anno non sara’ necessario fare domanda per l’assegno unico a meno che non ci siano variazioni dei requisiti della famiglia ovvero:

  • maggior numero dei figli
  • raggiungimento dell’eta’ che li esclude dall’accesso (22 anni)
  • modifica dell’Isee

Seguici anche su Instagram!