Jessica Selassié ha realizzato una diretta Instagram con il Mastro Macellaio Alessandro Ciacci, all’interno del suo locale ‘La ciccia del Ciacci’, che si trova a Bibbona, in Toscana.
Ciacci, che si definisce ‘il macellaio d’accordo con i vegetariani’, lo avrete visto al matrimonio di Davide Silvestri, dove ha cucinato la brace insieme a Barù Gaetani.

Con Jessica, il Ciacci ha intrattenuto il pubblico, più di 3 mila followers, preparando una ricetta tipica maremmana. E’ il Peposo, un secondo piatto che Alessandro ha adattato allo street food, inserendolo in un panino.
Dopo aver passato il telefono a Priscilla, amica della Selassié e regista della diretta, i due procedono con la preparazione del piatto.
La ricetta di Jessica e Ciacci
A chi ne chiedeva le dosi specifiche, il Ciacci ha chiarito: 2 kg di manzo, 3 spicchi d’aglio, 50 gr di pepe nero in chicca, sale, pepe, mezzo cucchiaio d’olio. Oltre alla ricetta tradizionale, ne verrà preparata anche una versione ad hoc per Jessica, che non mangia l’aglio.
Una volta messo tutto a freddo nella pentola, si copre totalmente la carne con un vino rosso corposo. La ricetta richiede circa quattro ore di cottura, rigorosamente a fuoco basso. Il piatto verrà accompagnato da verdure, preparate alla ‘maremmana’.
Il protagonista del piatto è il muscolo di manzo, tagliato a cubetti con l’aiuto di Jessica, che prende un tegame. Qui viene aggiunto mezzo bicchiere d’olio, il peposo e, a questo punto, l’aglio e il pepe nero.
“Ieri sono stata a Casale e ho scoperto che tu avevi la macelleria lì”, spiega Jessica. E il Ciacci risponde: “L’avevo nel periodo in cui lavoravo per un amico e facevamo le stesse cose che facciamo qui. La mia famiglia, macellai da una vita, viene da Casale, un piccolo borgo molto antico”.
Andando avanti con la ricetta, viene spiegato che questa risale a Lorenzo De Medici quando, a Firenze, i suoi fornacini mettevano a cuocere la fornace.
Mentre Jessica assaggia (nuovamente) la porchetta del Ciacci, quest’ultimo mostra agli spettatori tutte le prelibatezze del suo banco salumeria. Tutte eccellenze selezionate da Alessandro e dai suoi collaboratori, dalla macellazione della carne alla panificazione.
“Jessy è una donna dagli effetti speciali”. Così Alessandro Ciacci definisce la principessa etiope, sottolineando di aver trovato una nuova amica.
Dopo i dovuti ringraziamenti, Jessica ricorda che farà, tramite Instagram stories, una recensione della ricetta. Una volta pronto, assaggerà il Peposo e ne darà il suo parere sul suo profilo.
