Corigliano-Rossano, comune in provincia di Cosenza, è alle prese con una preoccupante escalation criminale senza precedenti che sta minando la tranquillità dei cittadini.
Nell’ultimo periodo atti di violenza di vario genere, come pestaggi e stupri, stanno sconvolgendo la vita dei rossanesi. In particolare, nel mirino della criminalità del luogo, sono finiti politici, giornalisti e imprenditori.
Nelle scorse ore alcuni ignoti hanno dato fuoco alle auto dell’avvocato Marinella Grillo, Presidente del Consiglio Comunale di Corigliano-Rossano, del giornalista Luigi Cristaldi e di un imprenditore della zona. Per Marinella Grillo non si è trattato del primo atto intimidatorio, già in passato l’esponente politico del comune della sibaritide era stata vittima di minacce di matrice mafiosa.
Dalla politica e dalle istituzione fino all’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, nelle ultime ore sono stati tanti i messaggi di solidarietà ricevuti da Marinella Grillo in seguito all’ennesimo attentato.
Il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, attraverso una nota, ha condannato il vile atto mafioso, come riportato da LaC News:
“Le minacce e le intimidazioni fanno schifo e qualificano i parassiti che le eseguono. A ciascuno di noi il compito di individuare e isolare coloro che vogliono vivere in una società inquinata da ricatti e prevaricazioni. Vicinanza e solidarietà al presidente del Consiglio comunale di Corigliano-Rossano, Marinella Grillo”.