E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il decreto legge 7 gennaio 2022 n. 1 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”. Il provvedimento mira a rallentare la curva di crescita dei contagi relativi alla pandemia e a fornire maggiore protezione a quelle categorie che sono maggiormente esposte e che sono a maggior rischio di ospedalizzazione.
Le misure
In vigore quindi l’obbligo vaccinale per tutti coloro che hanno compiuto 50 anni e più. Senza limiti di età, l’obbligo vaccinale è esteso anche al personale universitario così equiparato a quello scolastico. Per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età sarà necessario il Green Pass rafforzato per l’accesso ai luoghi di lavoro a far data dal 15 febbraio 2022. È esteso l’obbligo di Green pass base a coloro che accedono ai servizi alla persona, dal 20 gennaio, e inoltre a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali, dal 1 febbraio, fatte salve eccezioni che saranno individuate con un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona.
Gli articoli del Decreto
Art. 1: Estensione dell’obbligo vaccinale per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2.
Art. 2: Estensione dell’obbligo vaccinale al personale delle universita’, delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica
e degli istituti tecnici superiori.
Art. 3: Estensione dell’impiego delle certificazioni verdi COVID-19.
Art. 4: Gestione dei casi di positivita’ all’infezione da SARS-CoV-2 nel
sistema educativo, scolastico e formativo.
Art. 5: Misure urgenti per il tracciamento dei contagi da COVID-19 nella
popolazione scolastica
Art. 6: Entrata in vigore 1. Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sara’ presentato alle Camere per la conversione in legge. Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara’ inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica
italiana. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.
Seguici anche su http://www.persemprecalcio.it