• Tempo di Lettura:2Minuti

“Con l’approvazione del Decreto Sostegni da parte del Consiglio dei Ministri, e l’allargamento tanto atteso del piano vaccini agli infermieri dipendenti, grazie all’eliminazione del vincolo di esclusività, si aprono nuove concrete possibilità di crescita per la nostra categoria”. Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up.

Il comma 460

“Ci è stata data ampia rassicurazione che il comma 460, sul quale ci siamo messi di traverso, non farà parte del testo ufficiale. Nelle ore concitate della pubblicazione dell’ultima versione del testo – spiega De Palma – è emersa la criticità del comma 460. Il comma faceva riferimento ancora alle agenzie interinali legate con il bando Arcuri. Ora siamo contenti che anche il Ministro della Salute si sia accorto del grave errore in cui saremmo incorsi includendo il comma 460 nel DL Sostegni. Ci è stata data, in tal senso, ampia rassicurazione. Cioè che, nonostante al momento circoli ancora in rete la versione del Decreto con all’interno questo riferimento, il comma 460 e quindi qualsiasi vincolo con la fallimentare gestione di Arcuri è stato eliminato. Non abbiamo motivo di dubitare che il Ministro Speranza, ancora una volta, manterrà fede al suo impegno”. 

La questione vaccini e farmacisti

“Intendiamo tuttavia intervenire pubblicamente in merito a una questione oggetto del Decreto Sostegni sui cui abbiamo riscontrato notevoli criticità. I farmacisti potranno vaccinare dopo un semplice corso on line. Agli infermieri invece “con tanto di laurea ed esperienza sul campo” viene chiesta la supervisione di un medico? Ci chiediamo se sulla questione, che consideriamo molto delicata, sia intervenuta o meno la FNOPI. Ed invitiamo pubblicamente il Ministro ad una serena ma determinata riflessione su questa palese incongruenza”.

Seguici su http://www.persemprenapoli.it