Eccellenza Femminile Finale Scudetto, ieri pomeriggio al Quaggia in campo il massimo campionato nazionale di serie A Femmnile, Valsugana Vs Villorba finisce 28-3, il Valsugana è Campione d’Italia per il secondo anno consecutivo, dopo lo Scudetto del 2022 vinto a Parma. Le Ricce del Villorba Rugby dopo un primo tempo giocato alla pari con una una difesa feroce e lucida hanno dovuto cedere alla maggiore fisicità delle Valsugirls subendo le tre mete che assieme a quella subita a pochi secondi dalla fine della prima frazione hanno determinato il 28 a 3 finale.
Eccellenza Femminile Finale Scudetto
Sabato 03.06.2023, Stadio Quaggia, Mogliano Veneto, Kick-off ore 18:00, diretta Eleven Sports, Valsugana Rugby Padova Vs ArredissimA Villorba 28-3 (7-3)
Marcatori: PT 28’ cp Capomaggi (0-3); 40’ m. Stefan, t. Sillari (7-3); 12’ m. Rigoni, t. Sillari (14-3); 62’ m. Ostuni-Minuzzi, t. Sillari (21-3); 66’ m. Stefan, t. Sillari (28-3)
Valsugana Rugby Padova: 15. Ostuni Minuzzi; 14. Vittadello (67’ Ravani), 13. Sillari, 12. Rigoni (60’ Folli), 11. Cheval (27’ Cerato); 10. Stevanin (73’ Bitonci), 9. Stefan (cap – 73’ Settembri); 8. Giordano, 7. Tonellotto (73’ Benini), 6. Margotti; 5. Della Sala, 4. Duca; 3. Gai (67’ Fortuna), 2. Vecchini (15’ – 21’ Cerato), 1. Maris (67’ Jeni).
A disposizione: 16.Jeni, 17. Fortuna, 18. Benini, 19. Settembri, 20. Bitonci, 21. Ravani, 22. Settembri S., 24. Cerato
All. Bezzati
ArredissimA Villorba: 15. Capomaggi (63’ De Fato); 14. D’Incà (22’ Stefanini), 13. Cipolla, 12. Muzzo (68’ Brugnerotto), 11. Bonotto; 10. Cavina M., 9. Barattin (cap); 8. Zanette, 7. Gurioli (74’ Magini), 6. Bragante; 5. Pin, 4. Frangipani (67’ Boso); 3. Casagrande (2’ Simeon), 2. Puppin (67’ Bonfiglio), 1. Stecca (73’ Crivellaro)
A disposizione: 16.Simeon, 17. Bonfiglio, 18. Crivellaro, 19. Boso, 20. Magini, 21. Brugnerotto, 22. Stefanini, 23. De Fato
All. Tondinelli
Arbitro: Munarini (Parma)
Sssistenti: Smussi (Brescia), Benvenuti MC (Roma)
TMO: Vivarini (Padova)
Cartellini: 26’ Vecchini rosso (VAL)
Calciatori: Capomaggi(VIL)1/1; Sillari (VAL) 4/4
Valsugana Padova Campione d’Italia 2023. Premiazioni a cura del Presidente FIR Marzio Innocenti e del Sindaco di Mogliano Veneto Davide Bortolato. Player of the Match “Rebecca Braglia”: Stevanin (VAL), premio consegnato dal papà di Rebecca, Giuliano Braglia.
Eccellenza Femminile Finale Scudetto
Conferenza stampa post-match:
Sofia Stefan, Capitano delle sue Valsugirls: “Partita molto dura, giocata in quattordici dopo il rosso, ci siamo complicate la vita nel primo tempo ma siamo rimaste focalizzate sul nostro obiettivo, e nel secondo abbiamo giocato il rugby che volevamo portandoci a casa il risultato. Il finale della prima frazione ci stava mettendo a dura prova, e di sicuro la meta arrivata un po’ a sorpresa proprio sul fischio finale, una meta non costruita, ci ha facilitato poi il lavoro nella ripresa”.
Nicola Bezzati, coach del Valsugana: ” L’espulsione del nostro numero due avrebbe potuto farci saltare i piani, ma le ragazze sono state brave a non disunirsi, segnando sei mete, di cui due poi annullate, in inferiorità numerica, cosa che racconta chiaramente il valore di questa squadra. La stagione è stata lunga e complessa, con una rosa molto ampia per la cui gestione ringrazio dal profondo tutto lo staff, protagonista di un lavoro enorme. Credo che il futuro per questo Club sia roseo, felici come siamo di poter contribuire in modo importante anche alla causa Azzurra “.
Sara Barattin, Capitano del Villorba: “Onore al Valsugana, che anche se in inferiorità numerica dal 20’ è stato in grado di gestire come ha fatto la partita. A noi è mancata un po’ la “tigna”, la capacità di far male quando possiamo, ma davvero credo che oggi vada riconosciuto alle nostre avversarie tutto il valore che meritano “.




Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.