• Tempo di Lettura:2Minuti

Le sagre le fiere gli eventi nel Belpaese.

In giro per sagre, fiere, eventi. Questo il calendario giornaliero degli appuntamenti che virtualmente ci condurranno in tante città e paesi alla scoperta delle tradizioni locali, in un viaggio che ci porterà a conoscere meglio usi, costumi, eventi e tradizioni del nostro Belpaese.

Leggiamo insieme gli eventi del 6 giugno:

  • Incontro con lo scrittore Enrico Fraulini, 6 giugno, Pordenone, presso L’Associazione la cifra
  • Radio Incontri, dal 6 al 7 giugno, Riva del Garda-Trento, saranno presenti Radio DeeJay, RTL 102.5, Radio 2 Rai che trasmetteranno in diretta i loro programmi più famodi vicino alle radio locali
  • Progressi nella prevenzione e nella terapia dell’ictus cerebrale, 6 giugno, Trieste, presso Congressi Trieste, Sala Baroncini – Assicurazioni Generali, ore 17:45.
  • Il cenciaiolo di Chernobyl, 6 giugno, Prato, presso Officina Giovani, alle 21:30 verrà messo in scena uno spettacolo teatrale che ricorda la tragedia di Chernobyl.
  • Su e giù dalle Castella, 6 giugno, Pescia-Pistoia, spettacolo realizzato con gli allievi del corso di teatro Il corpo e l’anima.
  • Festa della Pipa, dal 6 al 7 giugno, Cagli-Pesaro e urbino,  la festa della pipa per tutti gli appassionati.
  • Smau, dal 6 al 7 giugno, Bologna, l’evento che porterà nel nostro Paese imprese ed eccellenze, presso Fiere Bologna.

Le sagre le fiere gli eventi del 6 giugno a Napoli

  • Van Gogh a Auvers. I suoi ultimi mesi, 6 giugno, alle ore 21 in diretta su Zoom, Marco Goldin racconterà la mostra da poco aperta al Van Gogh Museum di Amsterdam, presso il Comune di Napoli.
  • “Ride bene chi ride a giugno”: 5 spettacoli gratuiti di cabaret, dal 2 al 25 giugno, presso il Centro Commerciale Neapolis di Napoli.
  • Campania Beer Expo: al MANN il primo Salone regionale della Birra Artigianale, dal 5 al 6 giugno.
  • Gigi Finizio, concerto benefico: la presentazione dell’evento solidale, 6 giugno, presso la Reggia di Portici.
  • “Van Gogh: The Immersive Experience”: la mostra torna a Napoli in una forma rinnovata, dal 2 gennaio al 30 luglio, Chiesa di San Potito.
  • COMIC(ON)OFF 2023: torna la rassegna di eventi COMICON che invade Napoli, dal 22 marzo al 30 giugno in diversi spazi cultarali della città.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home