Le sagre le fiere gli eventi nel Belpaese.
In giro per sagre, fiere, eventi. Questo il calendario giornaliero degli appuntamenti che virtualmente ci condurranno in tante città e paesi alla scoperta delle tradizioni locali, in un viaggio che ci porterà a conoscere meglio usi, costumi, eventi e tradizioni del nostro Belpaese.
Leggiamo insieme gli eventi del 28 settembre:
- Cremona Mondomusica, dal 28 al 29 settembre, Crermona, Salone di strumenti musicali d’artigianato e accessori per la liuteria.
- Mercato Europeo, dal 28 al 29 settembre, Rovereto-Trento, 40 espositori internazionali tra Artigianato Europeo e Street Food,
- Sagra dell’uva, dal 28 al 30 settembre, Chambave-Aosta, presso Sagre Aosta.
- Pane Nostrum, dal 28 al 30 settembre, Senigaglia-Ancona, tra stand di Pane da guardare, pane da ascoltare, pane da impastare, pane da imparare.
- Festa della polenta, dal 28 al 29 settembre, Soragna-Parma, presso Sagre Parma.
- Artigiani del Gusto, dal 28 al 29 settebre, Parabiago-Milano, evento per la promozionedell’Artigianato, del fatto a mano.
- Sagra della zampina, del bocconcino e del buon vino, dal 28 al 29 settembre, San Michele di Bari-Bari, presso Sagre Bari.
Le sagre le fiere gli eventi del 28 settembre a Napoli
- Spettacoli teatrali gratuiti a Napoli per il Pianura Opera House, fino al 1° ottobre.
- Il MANN, di Napoli ripropone le aperture serali del giovedì, dalle 19:00 alle 23:00, 28 settembre.
- Tanti eventi gratuiti a Napoli durante l’estate come “Le Melodie di Parthenope”, curata da Carlo Faiello, con 111 spettacoli itineranti di musica popolare, in programma a Napoli Centro, Napoli Est, Napoli Ovest e a Barra, fino al 30 settembre.
- Ritorna a Napoli Unimusic il Festival della musica con la Nuova Orchestra Scarlatti, fino al 29 settembre.
- A Napoli una mostra su Mario Schifano alle Gallerie d’Italia, fino al 29 ottobre.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.