• Tempo di Lettura:5Minuti

Harry Potter è finalmente arrivato su Netflix, una delle saghe più amate di sempre è infatti ora disponibile su una delle piattaforme on demand più fornite al mondo.
I maghi che ci hanno tenuto compagnia sono ancora campioni di views ed è difficile, se non impossibile, che nessuno di noi non abbia mai rivisto un film della saga per più di una volta.
Tutti noi infatti siamo affezionati ormai a quei ragazzini che sono entrati bambini, e che sono usciti quasi adulti dai nostri schermi.
Harry Potter è una serie di romanzi di genere fantasy suddivisa in 7 volumi, ideata dalla scrittrice J. K. Rowling. In 10 anni, dal 1997 al 2007, l’intera serie ha venduto circa 450 milioni di copie.
Il primo film della serie è uscito nel 2001, mentre l’ultimo nel 2011.
10 anni in cui abbiamo assistito alla crescita dei suoi protagonisti.

Ma cosa fanno adesso i protagonisti di Harry Potter? Vediamolo insieme.

Daniel Radcliffe è nato il a Londra, ha oggi 32 anni ed è del segno zodiacale del Leone.
Non è molto diverso da come lo abbiamo lasciato, anche se (fortunatamente) si è cimentato in altri ruoli rispetto a quello di Harry Potter, riuscendo così a dimostrare di non essere rimasto ingabbiato nella parte assegnatagli nella saga.
Lo troviamo infatti in diversi film, in cui interpreta diverse parti, a partire dal comico, fino ad arrivare al drammatico, passando per l’azione.
Questi sono infatti le pellicole in cui lo troviamo dopo la sua avventura ad Hogwarts:
-The Woman in Black (2012)
-Giovani ribelli – Kill Your Darlings (2013)
-Horns (2013)
-What If (2013)
-Un disastro di ragazza (2015)
-Victor – La storia segreta del dott. Frankenstein (2015)
-Now You See Me 2 (2016)
-Swiss Army Man (2016)
-Imperium (2016)
-Jungle (2017)
-Beast of Burden – Il trafficante (2018)
-Guns Akimbo (2019)
-Escape from Pretoria (2020)

Insomma il nostro Harry Potter non si è di certo fermato. Fortunatamente con così tanta produzione, anche i più nostalgici sanno dove trovarlo!


Rupert Grint (Ron) invece, ha ora 34 anni, nasce a Stevenage (Gran Bretagna) sotto il segno della vergine.
Nonostante il tempo, i suoi capelli rossi restano il tuo tratto distintivo e grazie al suo viso e alla sua bravura ha collezionato tante partecipazioni, in molteplici film.
Arrivando addirittura a recitare in Horror come “Bussano alla porta” (2023)

-Prigionieri del ghiaccio, regia di Petter Næss (2012)
-Charlie Countryman deve morire, regia di Fredrik Bond (2013)
-CBGB, regia di Randall Miller (2013)
-Moonwalkers, regia di Antoine Bardou-Jacquet (2015)

Ha lavorato anche molto in televisione, dove ha partecipato a programmi come:
-Snatch – serie TV (2017-2018)
-Sick Note – serie TV (2017-2018)
-Agatha Christie – La serie infernale (2018)

Ma come parlare di Harry e Ron senza Hermione?

Emma Whatson, nata in Francia sotto il segno dell’ariete, si è trasferita a Oxford all’età di 5 anni, mentre ora ne ha appena compiuti 32.
I film successivi alle esperienze magiche di Harry Potter sono:
-Marily, regia di Simon Curtis (2011)
-Noi siamo infinito, regia di Stephen Chbosky (2012)
-Bling Ring, regia di Sofia Coppola (2013)
-Facciamola finita, regia di Evan Goldberg e Seth Rogen (2013)
-Noah, regia di Darren Aronofsky (2014)
-Regression, regia di Alejandro Amenábar (2015)
-Colonia, regia di Florian Gallenberger (2015)
-La bella e la bestia (Beauty and the Beast), regia di Bill Condon (2017)
-The Circle, regia di James Ponsoldt (2017)
-Nel 2020 è Meg, la sorella maggiore delle “piccole donne” di Greta Gerwig.

Whatson è riuscita, come nella saga, ad interpretare personaggi decisi ma dolci, senza mai risultare incoerente con il suo percorso artistico, chapeau!

Arriviamo adesso però all’attore, cantante e chitarrista britannico, Tom Felton, 35 anni. Anche lui è del sogno zodiacale della vergine.
E’ stato l’antagonista di Harry Potter dalla prima stagione, ma adesso Draco cerca di scrollarsi questo ruolo ormai un po’ troppo ingombrante.
Infatti ad ottobre del 2022 è uscita la sua autobiografia intitolata “Beyond the Wand”, e cioè: “Oltre la bacchetta”

Ecco qui un estratto del libro:

“Da “Rubacchiotto” a mago, l’adolescenza di Tom Felton è stata tutt’altro che ordinaria. La sua precoce ascesa alla fama lo ha visto catapultato alla ribalta a soli dodici anni quando ha ottenuto l’iconico ruolo di Draco Malfoy nei film di Harry Potter. Parlando con sincerità e con l’umorismo che lo caratterizza, Tom condivide per la prima volta la sua esperienza di crescita sullo schermo e come componente del mondo magico. Racconta tutto di questa grande opportunità, di come sono state davvero le riprese e delle longeve amicizie costruite durante i dieci anni in cui ha fatto parte del franchise, così come degli alti e bassi della fama e dell’impatto di approdare nella vita adulta una volta finite le riprese.”

Ma non solo; oltre ad aver scritto un libro ha sfruttato YouTube pubblicando online 3 singoli, interpretati da lui con il gruppo dei Feltbeats, con i quali ha anche pubblicato 4 album.

Inoltre lo troviamo al cinema con:

-L’alba del pianeta delle scimmie, regia di Rupert Wyatt (2011)
-The Apparition, regia di Todd Lincoln (2012)
-From the Rough, regia di Pierre Bagley (2013)
-In Secret, regia di Charlie Stratton (2013)
-La ragazza del dipinto, regia di Amma Asante (2013)
-Against the Sun, regia di Brian Falk (2014)
-Risorto (Risen), regia di Kevin Reynolds (2016)
-Message from the King, regia di Fabrice Du Welt (2016)
-Stratton, regia di Simon West (2016)
-A United Kingdom, regia di Amma Asante (2016)
-Leavey, regia di Gabriella Cowperthwaite (2016)
-Feed, regia di Tommy Bertelsen (2016)
-Message from the King, regia di Fabrice Du Welz (2016)
 
L’attore biondo di Harry Potter come possiamo vedere non si è fatto mancare niente, riuscendo definitamente (come nel film) a liberarsi da ogni etichetta.