• Tempo di Lettura:1Minuto

Mancano poche ore al fatidico momento dello scarto dei regali. Ma cosa avrà in serbo Babbo Natale per gli italiani quest’anno?

“Il caro-prezzi rivoluzionerà le abitudini degli italiani alle prese con i regali di Natale” dichiara il Codacons dopo un’attenta analisi sulle scelte degli italiani per il Natale 2022.

“Less is more” recita una nuova corrente di pensiero, ma ciò non implica privazione.

In testa alla classifica infatti, nella scelta dei regali, restano imperturbabili: abbigliamento e accessori moda seguiti da prodotti alimentari e giocattoli.

Una rivoluzione la subirà il quarto posto in classifica dove l’ elettronica sorpasserà libri e accessori per la casa.

La classifica completa, quindi, è composta così:

  1. Abbigliamento e moda;
  2. Alimentari;
  3. Giocattoli;
  4. Elettronica;
  5. Libri e Musica;
  6. Arredamento/Accessorio casa;
  7. Elettrodomestici;
  8. Profumeria e cura della pelle;
  9. Pelletteria (borse, cinte, portafogli)
  10. Gioielli, argenteria e orologi.

Le stime della Codacons, oltre ai regali più richiesti, ha anche specificato che un italiano su 4 ‘riciclerà’ i regali non graditi. La metà dei regali riciclati andrà a parenti e amici, oppure rivenduti sulle nuove app, social network e i siti di e-commerce.