• Tempo di Lettura:1Minuto

Il transito delle perturbazioni. Tra le tante cose che hanno caratterizzato il nostro passato e che sembrano averci abbandonato in modo irreversibile, vanno annoverate  le cosiddette  “Mezze stagioni”. Le lunghe primavere caratterizzate da giornate  costantemente assolate durante tutto  l’arco della stagione, sembrano aver lasciato il posto a quelle che iniziando di buon mattino con il sole che fa capolino, lasciano successivamente spazio durante il giorno, a brusche  ed improvvise perturbazioni   a volte anche a carattere tempolaresco.

Il transito delle perturbazioni

Piu’ passa il tempo e più questo fenomeno sembra rappresentare una delle più significative  metafore della nostra vita. La  cosa che più ci fa riflettere è che oggi, attraverso le varie app ed I relativi mezzi di informazione, è possibile prevedere in anticipo queste perturbazioni in transito, addirittura conoscere l’orario di quando esse si presenteranno. Se però delle  stesse  è possibile prevedere l’orario di inizio e quella della loro fine, delle perturbazioni in transito nella nostra vita, non sempre è possibile farlo. L’unico fattor comune che li accomuna è che la quiete segue quasi sempre  ad ogni tempesta, l’importante è però, in entrambi I casi, è che non  provochi danni irreversibili.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews