• Tempo di Lettura:7Minuti

Se c’è una cosa che accomuna giornalisti, scrittori e parolieri è la difficoltà nel mettere per iscritto l’immenso sentimento chiamato amore.

Non è facile spiegare a parole un impulso che ti fa battere il cuore così forte da sentirlo nella testa, che fa provare la famosa sensazione delle farfalle nello stomaco, che cambia le tue giornate al tal punto da non riuscire a fare altro se non pensare alla persona che ci sta facendo o ci ha fatto innamorare.

Love

La teoria dell’amore

Anche la scienza ha cercato di trovare una spiegazione logica senza riuscire nell’intento. A tal proposito vogliamo riportare un piccolo estratto della lettera di Albert Einstein, scritta alla figlia Lieserl, in cui il genio cercava di dare una spiegazione a questo irrazionale sentimento…

Vi è una forza estremamente potente per la quale
la scienza finora non ha trovato una spiegazione formale.

E’ una forza che comprende e gestisce tutte le altre,
ed è anche dietro qualsiasi fenomeno
che opera nell’universo e che non è stato ancora individuato da noi.
Questa forza universale è l’amore.
Quando gli scienziati erano alla ricerca di una teoria unificata dell’universo, dimenticarono la più invisibile
e potente delle forze.

L’amore è luce, visto che illumina chi lo dà e chi lo riceve.
L’amore è gravità, perché fa in modo
che alcune persone si sentano attratte da altre.
L’amore è potenza, perché moltiplica
il meglio che è in noi, e permette che l’umanità
non si estingua nel suo cieco egoismo.

L’amore svela e rivela. Per amore si vive e si muore

Questa forza spiega il tutto e
dà un senso maiuscolo alla vita.
Questa è la variabile che abbiamo ignorato per troppo tempo,
forse perché l’amore ci fa paura,
visto che è l’unica energia dell’universo che l’uomo
non ha imparato a manovrare a suo piacimento
.

-Albert Einstein
Love

Parole semplici ma che riescono a focalizzare il fulcro del tema che stiamo trattando.

Il 14 febbraio è stata festeggiata da molte coppie la festa di San Valentino. Una ricorrenza che per alcune persone non ha alcun senso, che per altre è solo una costrizione, ma che per altre ancora è un momento per dichiarare apertamente il proprio sentimento all’altro.

Ed è su quest’ultimo punto che vogliamo soffermarci perché nei rapporti interpersonali la vera difficoltà è proprio nell’esporsi: per paura di un rifiuto, per paura di soffrire, per paura di diventare vulnerabili, per paura di lasciarsi andare all’amore.

Spartani GFVIP

La potenza dell’amore

L’amore vive ovunque e ci circonda anche quando non ne siamo consapevoli. Vive nella realtà, nei libri, nella fantasia, nei film, nella musica ma vive anche nella televisione.

Esistono migliaia di programmi tv che dell’amore ne hanno fatto il loro tema principale: Uomini e Donne, per i più datati Stranamore, C’è posta per te e anche il Grande Fratello.

In questi programmi, sebbene molte relazioni interpersonali siano create per audience – pubblicità e per accaparrarsi i famosi 15 minuti di celebrità, hanno raccontato negli anni anche la nascita e la crescita di relazioni vere e profonde che durano nel tempo.

Come non ricordare: Katia Pedrotti e Ascanio PacelliFrancesca Rocco e Giovanni MasieroSophie Codegoni e Alessandro Basciano Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser Paolo Ciavarro e Clizia IncorvaiaGiulia Salemi e Pierpaolo Pretelli cosi come Andrea Zenga e Rosalinda Cannavò

Coppie, quelle su citate, che grazie ad un reality show sono riuscite a costruire una vera e propria famiglia legate da un sentimento vero e profondo. D’altronde l’amore non ha un luogo e una data d’incontro, arriva e basta. C’è chi lo incontra su una spiaggia, chi in uno studio televisivo e chi in una Casa.

Forse pecchiamo di fatalismo, ma quando due anime sono destinate ad incontrarsi non esistono luoghi o momenti opportuni. L’amore è come l’acqua, potente e inarrestabile, meraviglioso e talvolta spaventoso, ma necessario nella vita di ognuno di noi.

Love

Nella casa del Grande Fratello Vip quest’anno si sono formate e si stanno formando molte coppie. Alcune continuamente sotto esame come quella dei Donnalisi, altre messe in discussione come quella degli Oriele, altre in fase di un possibile ritorno come quelle tra Ivana e Luca ma anche Nikita e Andrea.

Ma c’è una coppia che non viene mai raccontata seppur molto bella nonché spontanea. Nello specifico stiamo parlando degli Incorvassi composta da Edoardo Tavassi e Micol Incorvaia.

Una coppia nata da un sorriso che riesce a trasmettere amore anche quando è in silenzio. Non è un caso infatti che in molti si siano appassionati alle loro vicende.

Entrambi hanno un carattere solare capace di comunicare allo spettatore felicità e leggerezza. Ma sono anche due ragazzi delicati, sensibili e inevitabilmente fuori dal comune. Ciò che li lega non sono i manga o la passione per gli anime, ma la loro educazione e la condivisione degli stessi valori morali.

Edoardo e Micol sono due anime che si sono trovate e che per la prima volta stanno vivendo la forza di questo sentimento, talvolta con timore ma con la frenesia di chi non vede l’ora di scoprirsi.

La ricchezza di ogni loro abbraccio, bacio o sorriso traspare dalla luce dei loro occhi forse troppo veri e profondi per essere compresi da tutti all’interno di un reality show.

Edoardo Tavassi e Micol Incorvia

Un sentimento in rima

La prova inconfutabile del loro amore è arrivata il giorno di San Valentino con la sorpresa di Edoardo a Micol, una lettera in rima grazie alla quale Edoardo è riuscito ad abbattere la barriera della paura…

Mi sei piaciuta dal primo momento in cui ti ho vista, questo anche grazie ai filtri sulle foto del tuo profilo Instagram.

Ti chiesi in direct durante la quarantena se era tutto apposto, tu mi hai scritto SI! e poi alla fine non mi hai risposto.

C’ero rimasto male all’inizio lo ammetto, ma poi ho pensato “dove scappa?”, tanto in Casa poi la ribecco.

Infatti è così che è andata… ho visto la dolce Micol davanti a me e ti ho strappato un sorriso mentre eri lì Freezzata.

Da lì in poi come due amici insieme passavamo le ore, e ogni volta che ridevi ad una mia battuta mi esplodeva sempre il cuore.

Quante cose abbiamo in comune: i manga, gli anime, mia sorella amica di Clizia… era chiaro che per me non potevi che essere solo una semplice amicizia.

L’ho capito soprattutto quando mi veniva il pensiero che mentre ti dicevo “mo te parto”… volevo baciarti per davvero.

Come da ragazzino, quando andavo a scuola ho detto alla tua amica Giaele: ci metti una buona parola?

Sarò un sottone, sotto un treno, sotto un tram, fatto sta che da lì a poco dormivamo dentro un Van.

Non sai quanto ero felice! Tu non puoi capire quanto, aspettare l’arrivo della notte per poi dormirti accanto.

Ed è bello pure di mattina vedere dormire quella donna con il visetto da bambina, quel visetto che starei ore a guardare, però amore mio ad una certa ti devi pure alzare!

In un attimo da Edoardo sono diventato il tuo Dodino, lo avresti mai detto che all’inizio ci saremmo trovati a festeggiare San Valentino?

Siamo molecole, siamo forti insieme come una coppia di assi, anzi siamo una cosa sola, noi siamo gli Incorvassi .

E ora ti dirò una cosa forse banale, forse scontata, ma il Grande Fratello io l’ho vinto quando ti ho incontrata.

E visto che a dire smancerie e a essere timido sono il primo, adesso alzati, dammi un bacio e buon San Valentino”

-Edoardo Tavassi: lettera per Micol

Edoardo Tavassi e Micol Incorvaia

Una lettera contornata da un corridoio creato dagli inquilini della casa, dentro il quale Micol è riuscita a raggiungere Edoardo per perdersi in un lungo bacio.

Una sorpresa che ha commosso tutti, in primis Micol che non è riuscita a trattenere le lacrime di gioia. Ma anche gli inquilini della casa innamorati di questa coppia vera e pura, cosi come i telespettatori a casa che, come in un film d’amore, hanno guardato questa scena con gli occhi lucidi.

Un amore appena sbocciato ma che ha tutti i presupposti per diventare una lunga storia da raccontare in futuro.

Forse siamo troppo romantici, potrete pensare che queste parole siano eccessive per una coppia della televisione ma l’amore, per la sua natura meravigliosa, vale sempre la pena essere raccontato perché come scrisse Einstein : L’amore è potenza, perché moltiplica il meglio che è in noi, e permette che l’umanità non si estingua nel suo cieco egoismo.

Edoardo Tavassi e Micol Incorvaia