Serata spettacolare per Pino Daniele al Palapartenope, il,”nostro nero a metà “ che Napoli ama nel profondo, e che ha visto molti big, amici di Pino e artisti esibirsi sul palco. Giorgio Verdelli ci ha abituati a questo evento, portando le storie, le canzoni e l’anima di Pino. Del resto basta vedere il suo film “Il tempo resterà “. E Pino resta. Una produzione fantastica è un fantastico Paolo Lubrano. Lo spettacolo in onda su Canale 21 il 27 marzo. Je sto vicino a te 68, il memorial dedicato a Pino Daniele, per festeggiare l’onomastico e compleanno di Pino ad otto anni dalla sua scomparsa. Ad la serata la Fanfara dei Carabinieri, sul palco Mario Biondi con Nello Daniele ed Irene Grandi con a Me Me Piace o’ Blues, una scarica di pura adrenalina che funge da apri pista per A testa in giù e Se Mi vuoi che la Grandi ha interpretato, accompagnata dal M° Adriano Pennino al pianoforte, è poi la volta poi di Gigi Finizio che regala al pubblico Quando e Quanno Chiove in tandem con Nello Daniele.Maggio se ne va, è stata invece interpretata dai virtuosismi del violino di Lino Cannavacciuolo, Lina Sastri ha cantato con abile maestria la sua e Assaje e ha regalato al pubblico una versione personale di Putesse Essere Allero, la giovane Ludovica Nasti ha recitato un monologo di Massimo Troisi, mentre lo scrittore Maurizio De Giovanni ha concesso una delle sue perle letterarie regalando al pubblico un monologo da brividi. Un susseguirsi di star che nel corso della serata si sono passate il testimone, tra scrosci di applausi e pubblico in estasi: Eugenio Bennato con Lazzari Felici e Qualcosa arriverà , ancora Mario Biondi con Notte che se va, e poi Fabio Concato con due gioielli Alleria e Canzone di Lauraquest’ultima con musiche dello stesso Concato e testi di Pino Daniele, Il Giardino dei Semplici con Terra mia, e Nello Daniele con Vento di Passione e Donna Cuncetta, ed è sempre Nello Daniele con Marco Zurzolo e Saturnino a trascinare il pubblico con una travolgente Je so Pazzo e a seguire jam session con Yes I Know My way, Fatta na Pizza, Furtunato e C’è sta chi ce penza durante la quale Clementino si è lasciato andare al free style, improvvisando rime e pensieri. Il gran finale ha visto sul palco Nello Daniele, Giorgio Verdelli, Rino Manna e Adriano Pennino con tutti gli artisti, musicisti tra cui Gigi de Rienzo, Ernesto Vitolo, Lino Pariota, Gerry Popolo, Claudio Romano, Vittorio Pepe ed il Coro Polifonico Flegreo che hanno intrepretato Napul’è. Molto bravi gli artisti che hanno vinto il contest Je sto vicino a te, che sono stati premiati da Cristina Daniele, dal Presidente della Camera di Commercio di Napoli Ciro Fiola e dal Presidente di Sì Impresa Fabrizio Luongo.

Giornalista e conduttrice televisiva, crede in una stampa libera e ritiene che “una cronista debba sempre consumare la suola delle scarpe”. Il suo motto? “Io vivo la vita e scrivo cio’ che vedo” di Anna Politkovskaja.