La sanità napoletana tra le eccellenze a livello mondiale. Ad evidenziarlo la prestigiosa rivista internazionale PLOS Biology, nella cui classifica sono stati inseriti sei ricercatori dell’Istituto nazionale tumori Pascale di Napoli. Da quest’anno infatti, alcuni nomi del noto Istituto sono presenti nell’elenco degli scienziati più influenti nel mondo, come si legge in una nota del Pascale.
In tale lista compare il nome di Paolo Ascierto, in prima linea nella lotta al Covid. E ancora: Gerardo Botti, direttore scientifico del Pascale e Sandro Pignata, direttori di due unità cliniche e di ricerca del polo oncologico partenopeo. Questo il criterio di valutazione per incoronare i luminari della Sanità: la rivista ha preso in considerazione 22 differenti discipline e 176 sub-discipline scientifiche. Ha poi elaborato le informazioni raccolte dalla banca dati bibliometrica Scopus di Elsevier. Ha infine valutato, come indicatori, il numero di articoli e pubblicazioni scientifiche in cui il ricercatore è primo o ultimo autore. Nonché i dati relativi all’impatto delle stesse in termini di citazioni complessive ricevute.
Seguici su www.persemprenews.it