• Tempo di Lettura:2Minuti

La serie televisiva “La vita bugiarda degli adulti” è basata sul romanzo di Elena Ferrante, pubblicato nel 2019. E’ stata trasmessa su Netflix per la prima volta il 4 Gennaio 2023, ed è stata
accolta con entusiasmo dalla critica e dal pubblico per la sua fedeltà alla trama originale del romanzo. Ma non solo, la serie è riuscita a conquistare tutti anche grazie all’interpretazione intensa e commovente delle relazioni familiari complesse. E dei suoi segreti nascosti. Questo grazie agli occhi di Francesco Piccolo e Laura Paolucci, sceneggiatori delle serie, e la regia di Edoardo De Angelis. Accompagnati da un cast di attori di talento, tra cui Giordana Marengo e Valeria Golino.

Trama

La serie segue la vita della protagonista Giovanna, che cresce in una famiglia borghese napoletana e si trova a confrontarsi con la scoperta degli inganni e delle bugie che la circondano. La sua relazione con la zia Vittoria è particolarmente intensa e rappresenta una delle principali linee narrative della serie.
Il tema centrale è il racconto della verità e di come quest’ultima possa influire sulla vita delle persone e sui loro rapporti.
Napoli fa da sfondo e accompagna con la lingua i personaggi, la stessa Napoli si divide tra Posillipo e i quartieri popolari. Dove sei in base a dove vivi, e dove il mare è l’unico sentiero da seguire.

Stile

La serie è stata scritta in uno stile intenso e commovente, con una narrazione efficacemente trasportata dal libro alla serie televisiva. Questo attraverso salti temporali e il costante parallelo tra il passato e il presente.
In generale, la serie televisiva “La vita bugiarda degli adulti” è un adattamento fedele e coinvolgente del romanzo di Elena Ferrante. Che ci offre un’interpretazione delle relazioni familiari complesse e dei segreti nascosti. La serie televisiva è altamente raccomandata per gli amanti del genere drammatico e per coloro che hanno letto e apprezzato Elena Ferrante. Ma anche per chi, semplicemente, non vuole più vedere Napoli solo come una cartolina.