Marcell Jacobs, vincitore dei 100 metri di Tokyo, ha deciso di spiegare il motivo per la quale non collabora più con la società di Fedez, una dei cantanti più famosi della nuova generazione. Le parole usate dall’atleta non sono proprio leggere.

In un intervista a La Stampa ha raccontato il motivo di quella scelta e del post olimpiadi. “Nel 2018 mi sono affidato alla società di Fedez, mi aspettavo che stare vicino a lui desse visibilità. Ma non hanno mai sviluppato un progetto. Pensavo fossero pronti a un mio eventuale grande risultato, ma non è stato così. Quando ho vinto a Tokyo e mi hanno scritto 24 ore dopo. Erano al mare e non gliene fregava niente“.
La risposta dopo 24 ore è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Jacobs prende la decisione di lasciare la società di Fedez e ha avuto l’opportunità di collaborare con una società londinese. “Ho cambiato e quando mi sono trovato davanti a persone che promettevano soldi e numeri mi sono affidato. In qualche mese ho realizzato che mi raccontavano come non sono. C’era poca trasparenza”.

Ma il famoso cantante non ha preso bene la decisione dell’olimpico, adesso sono in causa da ormai un’anno, ha avviato un’azione legale al Tribunale di Milano nei confronti di Jacobs. Il motivo sarebbe quello che Fedez considera infondata e illegittima la recessione unilaterale dell’accordo. Sarà dunque un giudice a decidere chi ha ragione tra Fedez e Jacobs.
