• Tempo di Lettura:2Minuti

SU RAI STORIA RACCONTI IN MUSICA

Si apre e si chiude nel segno della musica e dei ricordi la “Domenica Con” che avrà come “direttore di palinsesto” Giulio Rapetti, alias Mogol, ovvero l’autore dei più celebri brani della musica italiana.
Domenica 21 febbraio, dalle 14 alle 24, su Rai Storia (Canale 54) Mogol accompagnerà i telespettatori in un viaggio nella storia della musica, scegliendo e commentando il palinsesto dello spazio curato da Giovanni Paolo Fontana ed Enrico Salvatori.

MOGOL RACCONTA UN BATTISTI INEDITO

La sua domenica sarà piena di note, aneddoti, ricordi personali e filmati preziosi. Da un Battisti mai visto che suona la batteria con i batteristi della Pfm, della Formula 3 e dei Dik Dik ad “Arcobaleno”, la canzone dedicata a Lucio Battisti, per rendergli omaggio dopo la sua morte. “Battisti? Faceva ‘parlare’ la chitarra, ma suonava qualsiasi strumento” – ha raccontato in una recente intervista.

Lucio Battisti – Foto dal web

MOGOL: LA MUSICA DIVENTA STORIA


Mogol spiega come anche la musica possa diventare “storia”, facendo parte del patrimonio comune. Racconta il suo amore per le cose semplici e per la sincerità che è stato il collante del rapporto con Mina, Battisti, Celentano e Terence Hill. E rivela il suo amore per i film di ambientazione storica.
Si tratta di un racconto punteggiato da programmi scelti, da “Tutti insieme” al viaggio di Mario Soldati alla ricerca dei cibi genuini. Si passerà da un’intervista con Gianni Minà sulla Nazionale Cantanti al film “Maria di Scozia” di John Ford con Katharine Hepburn, proposto alle 16.50.
E ancora “Viva Mogol” con due puntate del 2016 nelle quali la televisione italiana ha ripercorso l’immensa carriera del più grande e importante autore italiano di testi di canzoni.
I telespettatori potranno rivedere un estratto di “Teatro 10” del 1972 con Mina e Battisti e alcuni video di altri interpreti e compositori che hanno incrociato la sua arte come Gianni Bella, Riccardo Cocciante, Bobby Solo e Caterina Caselli.
Ancora cinema in prima serata. Mogol sceglie, infatti, “La regina Margot” del 1994 con Virna Lisi, un film liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Alexandre Dumas padre.

ARCOBALENO

La domenica di Mogol si chiude raccontando la nascita di “Arcobaleno”, il brano scritto con Gianni Bella e interpretato da Adriano Celentano, dedicato all’amico Battisti.
Nel palinsesto di “Domenica Con” Mogol lo propone nell’interpretazione di Loredana Bertè.