Napoli, per un napoletano vero un amore impossibile
La passione e l’amore che un napoletano vero nato in questa città, prova verso di essa, sono indescrivibili. Si possono usare tanti aggettivi ed iperbole ma ciò che prova dentro di se un napoletano nato a Napoli, verso la città che gli ha dato i natali, non lo potrà mai esteriorizzare fino in fondo. Napoli è per lui non solo il presente ma anche il passato, quel dolce e caro passato che non è più e la speranza di un futuro che potrà ancora custodirlo nelle sue braccia. Tuttavia come molti amori intensi della vita, l’amore che prova un napoletano verso la propria città d’origine, in molti casi resta un amore impossibile. Si, perché come una legge divina già scritta che segue il suo fatal destino.
Napoli per un napoletano vero è un amore impossibile
Napoli finisce per essere amata e posseduta, in molti casi, da chi non solo non è nato qui ma che non merita il suo amore, pur essendo riuscito ad ammaliarsela godendone tutte le sue bellezze e tutta la sua passionalità. In questo caso Napoli è per un napoletano vero, come una moglie che molti posseggono ingiustamente e lui che ne è il legittimo consorte non riesce a possederla.
Nessuno è stato mai un profeta in patria nonostante l’atroce desiderio di molti di volerlo essere, ma esserlo in questa città è quasi impossibile e la storia di Masaniello ci insegna. Purtroppo Napoli è una città che in molti casi dimostra il suo vero grande amore verso I propri figli solo quando questi non ci sono, appartengono al passato, quel passato che non li consentirà mai più di ritornare, per farli rivendicare la loro originale napoletanità e senso di appartenenza. Vedi Napoli e poi muori, è questa una frase scolpita nel cuore di molti di questi napoletani veri che purtroppo sono invece già morti nell’anima e nel cuore anche a causa dal tanto male che molti hanno inflitto e continuano ad infliggere a questa città, deturpandola e servendosi di essa senza darle nulla in cambio. Apri gli occhi Napoli ed ama chi ti merita davvero.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/
