• Tempo di Lettura:4Minuti

Nazionale Under 20, gli Azzurrini di coach Massimo Brunello alla Ghirada di Treviso battuti 45-24 dai pari età irlandesi nel Test che chiude il raduno pre mondiale.

Un buon test contro gli irlandesi, Campioni in carica del Sei Nazioni di categoria, ha chiuso nel primo pomeriggio di ieri la fase preparatoria in vista dei Mondiali di categoria, in programma dal 24 giugno al 14 luglio in Sudafrica. L’Under 20 ha affrontato un’Irlanda già molto avanti sul piano della preparazione atletica, disputando un match duro fisicamente e impegnativo sul piano difensivo, ricavandone aspetti positivi e spunti per procedere con le giuste analisi nei prossimi giorni. Giocato in un clima caldo e afoso con regole concordate tra i due staff, tutti i 30 giocatori per parte impegnati in rotazioni continue lungo l’arco degli 80 minuti. Italia che va al riposo sul 17-12 grazie alle tre mete di Bozzoni, Mattioli e Siciliano e dei punti al piede di Sante. Per gli irlandesi due le marcature nel primo tempo, cui sono seguite le cinque marcate nel secondo.

Nazionale Under 20

Massimo Brunello c.t. dell’Italia: “Dalla partita ci portiamo via un bel po’ di punti positivi, ma è chiaro che contro una squadra così qualitativa errori individuali e indisciplina sono regali che non possiamo concedere. Dobbiamo mettere più qualità su ogni dettaglio, loro lo hanno fatto e il risultato li ha premiati. Per noi comunque le indicazioni sono state molto importanti, andiamo in Sudafrica con una consapevolezza arricchita”.

Gli assistenti Mattia Dolcetto e Roberto santamaria: “Ogni giocatore sa perfettamente dove ha sbagliato oggi, e cosa invece ha fatto bene.  contro l’Irlanda il problema non è stato di organizzazione, ma di troppi passaggi a vuoto nel gesto tecnico, o nell’uno-contro-uno, e questo è un fattore su cui lavoreremo in vista dell’esordio con l’Argentina. La settimana è stata intensa, con tanto lavoro ed altrettanto impegno da parte di tutti ragazzi, uno step in più verso un Mondiale che sarà lungo e difficile”.

La lista dei 30 convocati per la World Rugby Championship di categoria sarà diramata entro le ore 12:00 di oggi sabato 10 giugno, il 16 via al raduno ufficiale, il 18 la partenza per Cape Town dall’aeroporto di Venezia che darà il via alla campagna iridata dell’Italia.

Nazionale Under 20

Italia Vs Irlanda 24-45 (17-12)

Marcatori: PT 12’ m. IRE, nt (0-5); 26’ m Bozzoni, t. Sante (7-5); 29’ m. tecn. IRE, n.t. (7-12); 32’ m Mattioli, t. Sante (14-12); 40’ cp Sante (17-12). ST 46’ m. IRE, t IRE (17-19); 55’ m IRE, t. IRE (17-26); 63’ m. IRE, t. IRE (17-33); 31’ m IRE, n.t. (17-38); 38’ m IRE, t IRE (17-45); 40’ m.  Siciliano, t. Sante (24-45)

Gli Azzurrini scesi in campo:

Aminu Destiny Ugiagbe (2003 – Mogliano Veneto Rugby)

Bartolini Riccardo (2003 – Cavalieri Union Prato Sesto)

Battara Sebastiano (2003 – Mogliano Veneto Rugby)

Berlese Carlos (2003 – Ruggers Tarvisium)

Bernardinello Matteo (2003 – Petrarca Rugby)

BiniFrancesco (2004, Florentia Rugby)

Botturi Jacopo (2004 – Rugby Calvisano)

Bozzo Nicola (2004, US A. Perpignan)

Bozzoni Filippo (2003, Rugby Calvisano)

Brisighella Simone (2004 – Rugby Viadana)

Casilio Lorenzo (2004, Rugby Paese)

Douglas Matthias Leon (2003, Mogliano Veneto Rugby)

Elettri Lorenzo (2004 – Rugby Rovigo Delta) 

ferreira Murray (2003 – Accademia FIR Benetton U22)

Gallorini Marcos (2004, UR Capitolina)

Gasperini Nicholas (2004 – Stade Français Paris)

Gesi Alessandro (2003, Livorno Rugby)

Lavorenti Filippo(2003 – CUS Torino)

Mattoli Alex (2003, Colorno Rugby)

Odiase David (2003, US Oyonnax)

Passarella Dewi (2003 – Benetton Rugby)

Pisani Federico Domenico (2004 – Verona Rugby)

Pontarini Enrico (2003 – Rugby Casale)

Quattrini Giovanni (2003 – Rugby Milano)

Ruaro Fabio (2003 – Rugby Parma F.C. 1931) 

Sante Giovanni (2003 – Montpellier Herault Rugby)

Siciliano Valerio (2004, UR Capitolina)

Taddei Samuele (2003 – Rugby Noceto FC) 

TurrisiPietro (2003 – Racing Club Paris)

Zingone Fabio (2004, RC Toulonnais)

Nazionale Under 20

Road-map World Rugby Championship:

2-4 maggio: raduno a Parma (Cittadella del Rugby)

9-11 maggio: raduno a Parma (Cittadella del Rugby)

16-18 maggio raduno a Parma (Cittadella del Rugby)

23-25 maggio raduno a Parma (Cittadella del Rugby)

29-31 maggio raduno a Treviso 

5-9 giugno raduno Treviso 

16 giugno inizio raduno World Rugby Championship a Treviso (Centro Ghirada)

18 giugno partenza per il Sudafrica da aeroporto Marco Polo di Venezia

World Rugby Championship:

24 giugno Italia-Argentina

29 giugno Italia-Sudafrica

4 luglio Italia-Georgia

9 luglio playoff

14 luglio finali

15 luglio partenza per Italia

16 luglio fine raduno

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home