Oggi si festeggia San Beda il Venerabile. Il sacerdote è nato nel 672 in Scozia, è morto il 25 maggio del 735 a Jarrow in Inghilterra. La commemorazione è ricordata dalla Chiesa il 25 maggio.
Beda, l’uomo che prega. All’età di sette anni i genitori lo affidarono a S. Benedetto Biscopio, che lo formò alla pietà e alla scienza. A 12 anni vestì l’abito benedettino. Nel 691 fu ordinato diacono, alcuni anni dopo sacerdote. Spese la vita nell’osservanza monastica, nella preghiera, negli studi sacri, nell’insegnamento e nello scrivere libri. Dalla sua penna uscironouna cinquantina di opere in cui trattò quasi sempre lo scibile umano, sacro e profano.
Interpretò in maniera ammirabile la Sacra Bibbia alla luce delle opere dei Padri della Chiesa che conosceva profondamente. I suoi scritti erano sapienti e autoritari. Letti pubblicamente nelle chiese. Fu accusato di eresia, compose uno scritto in sua difesa, mostrandosi pronto ad abbandonare le sue idee qualora apparissero erronee. Un gran numero di persone ricorse ai lumi dei suoi consigli. Mise in pratica il motto: et labora.
Oggi si festeggia San Beda il Venerabile
Fu perfetto monaco e studioso. Anche nell’ultima dolorosa infermità non diminuì l’attività di scrittore. Tale era la fama di santità, che ancora vivente fu soprannominato Venerabile, che ancora oggi gli resta. In pratica: Aiutare e pregare per il più grande apostolato dei nostri tempi, l’Apostolato della Stampa.
Protettore dì:
Studiosi
Preghiera:
O Signore, che illustri la tua Chiesa coll’erudizione del tuo beato confessore e dottore Beda, concedi propizio ai tuoi servi d’essere sempre illuminati dalla sua sapienza e aiutati dai suoi meriti.
Martirologio Romano:
A Jarrow, in Inghiltérra, San Beda Venerabile, Prete, Confessore e Dottore della Chiesa, celeberrimo per santità e per dottrina.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.