• Tempo di Lettura:2Minuti

Oggi si festeggia San Giovanni Maria Vianney. Nato l’8 maggio 1786 a Dardilly, Francia, morto il 4 agosto 1786 a Ars sur Formans, Francia. La chiesa lo ricorda il 4 agosto. Beatificato l’8 gennaio 1905 da Papa Pio X. Canonizzato il 31 maggio 1925 da Papa Pio XI. Patrono di presbiteri e parroci.

Giovanni Vianney è stato un presbitero francese, il Curato d’Ars, Francia, per l’intesa attività svolta come parroco nel piccolo villaggio francese. Figlio di contadini poveri, raggiunse il sacerdozio con molte difficoltà, per esempio problemi nell’apprendere il latino.

Venne ordinato vicario a Ecully dall’abate Charles Balley, poi mandato ad Ars, dove spese la vita nell’evangelizzazione, la pratica del sacramento della penitenza, la preghiera e la celebrazione della Messa. Ars diventò luogo di pellegrinaggio, essendosi sparsa la sua fama in tutta la Francia di confessore e direttore spirituale.

Additato come modello per i presbiteri da Papa Giovanni XXIII nell’enciclica Sacerdoti Nostri Primordia. Papa Benedetto XVI nel 2009 lo ha ricordato in uno speciale anno sacerdotale, in occasione dei 150 anni dalla morte.

Oggi si festeggia San Giovanni Maria Vianney, la chiesa lo ricorda il 4 agosto

Era il quarto di sei figli, il piccolo Giovanni Maria trascorse l’infanzia nei campi a coltivare la terra. Carattere impetuoso ma allegro, mostrò sin da piccolo una devozione verso la Vergine Maria e l’eucarestia. Riguardo alla Madonna dichiarò:

  • “L’ho amata prima di conoscerla, è il mio affetto più antico”.

Passò la vita a risanare il più grande fra i mali della gente di Ars, l’ignoranza religiosa. Ancora si dedicò a scongiurare le bestemmie, cercò di abolire il lavoro domenicale, gli abitanti di Ars non andavano a Messa per dedicarsi al lavoro nei campi.

Rimase ad Ars per 40 anni, dedicandosi soprattutto all’insegnamento del catechismo.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/, https://twitter.com/home