• Tempo di Lettura:3Minuti

Oggi si festeggia Santa Cecilia. La vergine è nata nel secondo secolo a Roma, è morta il 22 novembre del 230 a Roma. La chiesa la ricorda il 22 novembre. La Basilica di Santa Cecilia in Trastevere è il luogo delle reliquie.

Sotto Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani, per la chiesa fu un periodo di tranquillità e di pace, turbato dal prefetto di Roma, Almachio, che perseguì i cristiani, essendosi allontanato l’imperatore dalla capitale, fra le vittime più illustri, Santa Cecilia. Cecilia nacque in una ricca famiglia, fu educata dai più rinomati maestri di Roma. La santa era divenuta segretamente cristiana, allontanò il suo cuore dalle cose terrene.

Santa Cecilia fu costretta a sposarsi con Valeriano, alla fine della cerimonia disse al marito:

  • ” Sappi che io sono cristiana e già da molto tempo ho consacrato a Gesù tutto il mio cuore… Egli solo è il mio sposo, e tu devi rispettare il mio corpo, perché io ho sempre vicino a me un Angelo del Signore che mi custodisce e mi difende “.
  • Valeriano rispose:” Io crederò a quanto mi dici e farò quello che tu desideri, se potrò vedere questo Angelo che ti custodisce ». E Cecilia: « Nessuno può vedere l’Angelo del Signore, se non è battezzato. Va’ dunque dal santo vescovo Urbano, fatti istruire nella religione cristiana, fatti battezzare, e poi ritorna e vedrai quanto desideri “.

Oggi si festeggia Santa Cecilia

Valeriano si fece istruire ed il Vescovo, che vedendo le sue buone disposizioni lo battezzò. Ritornò dalla santa sposa, entrò nella stanza, vide un Angelo di bell’ aspetto che teneva in mano due corone intrecciate di rose e di gigli, comprese che una di quelle corone era stata preparata per lui se fosse rimasto sempre fedele a Gesù Cristo. Promise di custodire intatta la purezza della casta sposa, e si fece cristiano, istruì e fece battezzare anche suo fratello Tiburzio. La persecuzione ai cristiani continuò, Valeriano e il fratello Tiburzio furono decapitati, Cecilia fu condannata a morire per asfissia.

I soldati il giorno dopo raggiunsero la santa, la trovarono sana e salva come se avesse respirata aria pura, quindi venne ordinato di decapitarla, ma non ostante fossero stati vibrati tre colpi il capo rimase in posizione, Cecilia in una pozza di sangue. I fedeli accorsi, raccolsero con pannolini il sangue della martire, come preziosa reliquia, soccorsero Cecilia che visse ancora tre giorni, pregando e incoraggiando tutti di essere forti nella fede, poco dopo spirò.

Patrona dì:

Acquasparta, Pradamano, Caresanablot, Escolca

Protettrice:

Cantanti, musica, musicisti

Preghiera:

O Dio, che ci allieti con l’annua solennità della tua beata Cecilia vergine e martire, fa’ che, mentre la veneriamo, ne seguiamo anche i santi esempi.

Martirologio Romano:

Memoria di santa Cecilia, vergine e martire, che si tramanda abbia conseguito la sua duplice palma per amore di Cristo nel cimitero di Callisto sulla via Appia. Il suo nome è fin dall’antichità nel titolo di una chiesa di Roma a Trastevere.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home