Oggi veneriamo la Beata vergine Maria. Madre dei fedeli e della Chiesa. Nell’anno in corso la commemorazione è ricordata dalla Chiesa il 29 maggio.
L’11 febbraio del 2018 su volontà di Papa Francesco la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha iscritto nel Calendario romano generale il lunedì dopo la Pentecoste la celebrazione di Maria Madre della Chiesa con il grado di memoria. Papa Paolo VI rivolgendosi ai padri conciliari del Vaticano II dichiarò che Maria Santissima era la Madre della Chiesa.
La Vergine Maria è la Madre di tutti gli uomini e dei membri del Corpo Mistico di Cristo, quindi è la Madre di Gesù per l’Incarnazione. Gesù lo confermò dalla Croce prima di morire, ci ha dato sua Madre come nostra madre nella persona di San Giovanni quando disse: “Donna, ecco tuo figlio”. La Madonna accettò il testamento di amore del Figlio suo ed accolse tutti gli uomini, impersonati come figli da rigenerare alla vita divina, divenendo amorosa nutrice della Chiesa che il figlio, Gesù Cristo in croce emettendo lo Spirito, ha generato. A sua volta Gesù elesse tutti i discepoli come vicari del suo amore verso sua Madre, affidandola a loro affinché figli affettuosi la accogliessero.
Oggi veneriamo la Beata Vergine Maria
Dobbiamo avere lo stesso atteggiamento del discepolo amato. La pietà della Chiesa verso la Beata Vergine è l’elemento del culto cristiano. Riconosciamo la profezia della Beata vergine che disse: “Tutte le generazioni mi chiameranno beata”.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.