• Tempo di Lettura:3Minuti

Oggi veneriamo la Dedicazione di Maria al Signore. La chiesa la ricorda il 21 novembre. Maria aveva tre anni quando per la promessa fatta i genitori la portarono al tempio per consacrarla al Signore.

Immaginiamo il loro dolore nel doversi separare da Colei che per tanto tempo avevano aspettato, sospirato e pregato, l’unica consolazione e l’unico conforto della loro vecchiaia. Ma la fedeltà al voto doveva trionfare sull’amor naturale, i familiari si disposero al grande sacrificio. Maria piccolina, si recò volentieri al tempio per consacrarsi interamente al Signore e dimorare in mezzo alle vergini votate al ministero. Maria insisté affinché venisse sollecitata la partenza verso il monte santo, su cui si ergeva il tempio di Gerusalemme, l’ora giunse, e Maria si avviò verso la grande città.

Scorse da lontano il luogo della sua dimora innalzò gli occhi al cielo, ed adorò Colui che doveva incarnarsi nel suo seno. Il Sommo Sacerdote all’apparire della fanciulla rimase estasiato. Il volto più divino che umano, gli occhi limpidi e affascinanti, le labbra socchiuse, il Sacerdote non osava toccarla, solo alle preghiere dei genitori si decise a prenderla e ad offrirla al Signore, Dio d’Israele.

Oggi veneriamo la Dedicazione della Beata Vergine Maria al Signore

Maria, docile alla voce celeste, dimentica del popolo e della casa paterna, offrì al suo Divino Sposo il sacrificio più puro che abbia mai ricevuto la Divina Maestà dopo il sacrificio della croce. La Vergine ritirata fra le mura dava esempi di umiltà e modestia, sorridente e gentile con le sue compagne. ‘anima assorta in Dio, si intratteneva in lunghe orazioni e veglie, non sapeva distaccarsi dalla contemplazione del suo Diletto. Studiò le Sacre Scritture, imparò a tessere la seta e le altre stoffe per preparare gli abiti ai sacerdoti e gli indumenti per il tempio. Rimase in ritiro per circa 11 anni. Impariamo da Maria a consacrare le nostre forze al Signore e a servirlo con la massima fedeltà.

Preghiera:

O Dio, che hai voluto che la Beata Maria sempre Vergine, abitacolo dello Spirito Santo, quest’oggi fosse presentata al tempio, deh! fà che noi per sua intercessione meritiamo di essere presenti nel tempio della sua gloria.

Martirologio Romano:

Memoria della Presentazione della beata Vergine Maria. Il giorno dopo la dedicazione della basilica di Santa Maria Nuova costruita presso il muro del tempio di Gerusalemme, si celebra la dedicazione che fece di se stessa a Dio fin dall’infanzia colei che, sotto l’azione dello Spirito Santo, della cui grazia era stata riempita già nella sua immacolata concezione, sarebbe poi divenuta la Madre di Dio.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home