• Tempo di Lettura:2Minuti

Oggi veneriamo San Filippo Neri. Il sacerdote è nato il 21 luglio del 1515 a Firenze, è morto il 26 maggio del 1595 a Roma. La commemorazione è ricordata dalla Chiesa il 26 maggio.

Nacque da ricca famiglia. Ebbe un carattere mite tanto da essere chiamato Pippo il Buono. Studiò umanità, per farsi sacerdote rinunziò all’eredità dello zio e partì per Roma, dove fu accolto da un suo concittadino. Il demonio gli suscitava violenti moti della carne, che egli vinceva con lorazione e i digiuni, fin che il Signore in premio di tanta lotta gli concesse la grazia di esserne per sempre immune. Finiti gli studi e divenuto sacerdote si diede con tutte le forze alla propria santificazione. Amava i poveri, era a contatto con il popolo, visitava gli ammalati nelle loro case e negli ospedali, li serviva di giorno e di notte.

Nella celebrazione della santa Messa era spesso rapito in dolci estasi, un angelo in carne. Al confessionale passava le intere giornate, tanta l’abilità che non andava a lui peccatore ostinato che fosse senza rimettersi sulla retta via. Il Signore lo visitò con prove gravi, lo scherno, la calunnia, la ribellione di qualcuno dei suoi confratelli, tuttre prove che vinse con la dolcezza e con la confidenza filiale in Dio.

Oggi veneriamo San Filippo Neri

A S. Maria della Vallicella fondò la Congregazione dell’Oratorio che fu di tanto aiuto alla Chiesa nell’educazione della gioventù. Dio lo favorì col dono della profezia, dei miracoli e con frequenti visioni. Si spense all’età di 80 anni. In pratica: “Paradiso! Paradiso! Attendete a vincervi nelle piccole cose, se volete vincervi nelle grandi“. Beatificato il 25 maggio del 1615 a Roma da Papa Paolo V. Canonizzato il 12 marzo del 1622 a Roma da Papa Gregorio XV.

Patrono dì:

Regione Abruzzo:

Sant’Eusanio del Sangro, Perano, Roio del Sangro

Regione Basilicata:

Tursi, Armento

Regione Campania:

Napoli, Guardia Sanframondi, Domicella, Candida

Regione Lazio:

Roma, Carbognano

Regione Piemonte:

Villamiroglio

Regione Puglia:

Manfredonia, Gioia del Colle, Roseto Valfortore

Regione Toscana:

Piancastagnaio, Castelfranco Piandiscò

Regione Veneto:

Venezia, Torri del Benaco

Protettoredì:
Giovani

Preghiera:

Signore, che sublimasti alla gloria dei tuoi Santi il tuo beato confessore Filippo, concedici, propizio, che mentre ci rallegriamo per la sua festa approfittiamo dell’esempio delle sue virtù.

Martirologio Romano:

A Roma san Filippo Neri, Prete e Confessore, Fondatore della Congregazione dell’Oratorio, insigne per la verginità, per il dono della profezia e pei miracoli.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home