La notte del 12 marzo, al Dolby Theatre di Los Angeles, è andato in scena uno degli eventi più attesi dell’anno: L’Accademy Awards.
Giunto alla novantacinquesima edizione, quella del 2023 è stata presentata da Jimmy Kimmel, già conduttore nell’edizioni 2017 e 2018.
La pellicola più premiata è stata Everything Everywhere All at Once, di Daniel Kwan e Daniel Scheinert, vincitrice di sette premi Oscar su undici nomination.
Tra i vari premi, oltre quelli per la migliore regia e migliore sceneggiatura originale, sono andati gli attori asiatici Michelle Yeoh, come miglior attrice protagonista, Ke Huy Quan come miglior attore non protagonista, premiata anche Jamie Lee Curtis come migliore attrice non protagonista.
La malesiana Michelle Yeoh ha dedicato il premio a tutte le madri “sono loro le vere eroine”.
Mentre commuove la storia di Ke Huy Quan. L’attore di origine vietnamita ha ricevuto l’abbraccio di Harrison Ford, con cui aveva recitato in Indiana Jones e il Tempio della Paura. L’attore che da bambino era fuggito da Saigon a bordo di una barca è vissuto per un anno in un campo profughi, ha iniziato a recitare negli anni 80, si ricorda la sua partecipazione nel film I Goonies. L’Oscar 2023 rappresenta la consacrazione della sua carriera.
Commozione anche per Jamie Lee Curtis che ricorda i genitori, Tony Curtis e Jenet Leigh: “Mia madre e mio padre sono stati entrambi nominati agli Oscar in diverse categorie. Io ho vinto, il premio è anche per loro”.
Ma la notte degli Oscar è anche un evento mondano e per molte star è l’occasione di sfoggiare abiti lussuosi e look stravaganti.
Una delle protagoniste è stata Lady Gaga che ha messo da parte i suoi soliti costumi preferendo jeans strappati, maglietta e la totale assenza di trucco incantando il pubblico del Dolby Theatre sulle note di “Hold my hand”.