Over 40, tutto pronto per la campagna vaccinale. Che partirà lunedì prossimo. Il commissario per l’emergenza, Francesco Figliuolo, lancia infatti lo sprint della campagna in vista dell’estate, confortato dal calo della curva epidemiologica.
La lettera di Fiugiuolo alle Regioni
In una lettera inviata alle Regioni, Figliuolo raccomanda comunque ai governatori “l’assoluta necessità di continuare a mantenere particolare attenzione per i soggetti fragili. Classi di età over 60, cittadini che presentano comorbidità, fino a garantirne la massima copertura”. Per questo l’inizio delle somministrazioni per i più giovani non partiranno contemporaneamente in tutta Italia. Ma solo nelle regioni che sono già pronte e che hanno già completato la vaccinazione di gran parte delle categorie citate dal commissario. Dal prossimo 17 maggio, quindi anche per i nati fino al 1981 potranno accedere alla piattaforma. “Questa struttura – si legge nella nota -, nell’ambito del monitoraggio del piano vaccinale, continua a rilevare il buon andamento della campagna di somministrazione su scala nazionale delle categorie prioritarie”. E ancora: “Si dà facoltà alle Regioni e Province Autonome di avviare prenotazioni dal prossimo 17 maggio anche per i cittadini over 40, ovvero fino ai nati nel 1981”.
Il ministro Speranza
Sul vaccino agli over 40 si esprime anche Il ministro per la Salute “Un segnale importante – il commento Roberto Speranza – a chi ha lavorato in primissima linea in una fase così dura ed ha aiutato il Paese con il massimo dello sforzo e dell’impegno”. Nei giorni scorsi Speranza ha incontrato al Ministero della Salute la direttrice generale del Wto, Ngozi Okonjo-Iweala.“I vaccini devono essere un diritto di tutti, non un privilegio di pochi”.
Seguici anche su http://www.persemprenapoli.it