• Tempo di Lettura:3Minuti

Rugby World Cup Francia 2023 dopo la vittoria degli Azzurri contro l’Uruguay per 38-17, loro secondo match nella Pool A, Lorenzo Pani il tre quarti all’esordio mondiale ha dichiarato: “Contro l’Uruguay abbiamo confidato nei nostri mezzi nella ripresa”. Italrugby grazie alle due vittorie si è qualificata per il prossimo Mondiale del 2027. Nella tarda mattinata di ieri gli Azzurri sono rientratia Bourgoin-Jallieu, quartier generale dell’Italia durante la Rugby World Cup, gli allenamenti riprenderanno a partire da oggi allo Stade Pierre Rajon.

Lorenzo Pani: “Siamo partiti bene, poi abbiamo avuto un po’ di difficoltà sulla disciplina. Eravamo comunque convinti dei nostri mezzi e siamo riusciti a portare a casa il risultato imponendo il nostro gioco nel secondo tempo. Qualche mese fa non pensavo di essere qui oggi. Ancora non riesco bene a realizzare tutto ma sono davvero felice. Il nostro obiettivo ora è passare il turno, non lo nascondiamo. Sarà difficile battere la Nuova Zelanda o la Francia ma ce la metteremo tutta per provare a portare a casa una qualificazione storica”.

Rugby World Cup Francia 2023

L’elenco dei giocatori convocati:

Piloni:

Pietro CECCARELLI (Perpignan, 30 caps)

Simone FERRARI (Benetton Rugby, 48 caps)

Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 35 caps)

Ivan NEMER (Benetton Rugby, 15 caps)

Marco RICCIONI (Saracens, 24 caps)

Federico ZANI (Benetton Rugby, 24 caps)

Tallonatori:

Luca BIGI (Zebre Parma, 48 caps)

Epalahame FAIVA (svincolato, 8 caps)

Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 17 caps)

Seconde Linee:

Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 34 caps)

Dino LAMB (Harlequins, 5 caps)

Federico RUZZA (Benetton Rugby, 47 caps)

David SISI (Zebre Parma, 29 caps)

Terze Linee:

Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 14 caps)

Toa HALAFIHI (Benetton Rugby, 11 caps)

Michele LAMARO (Benetton Rugby, 31 caps) – capitano

Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 50 caps)

Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 15 caps)

Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 15 caps)

Mediani di Mischia:

Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 16 caps)

Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 7 caps)

Martin PAGE-RELO (Lione, 3 caps)

Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 22 caps)

Mediani di Apertura:

Tommaso ALLAN (Perpignan, 77 caps)

Giacomo DA RE (Benetton Rugby, 2 caps)

Paolo GARBISI (Montpellier, 29 caps)

Centri:

Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 28 caps)

Luca MORISI (svincolato, 48 caps)

Ali/Estremi:

Pierre BRUNO (Zebre Parma, 14 caps)

Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 14 caps)

Montanna IOANE (Lione, 23 caps)

Paolo ODOGWU (Benetton Rugby, 5 caps)

Lorenzo PANI (Zebre Parma, 4 caps)

 Il calendario delle partite dell’Italia nel girone della RWC 2023:

09.09 Italia v Namibia, Saint-Etienne – 52-8

20.09 Italia v Uruguay, Nizza – 38-17

29.09 Nuova Zelanda v Italia, Lione ore 21

06.10 Francia v Italia, Lione ore 21

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home