𝐇𝐨𝐬𝐩𝐢𝐜𝐞 “𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐫𝐨”: 𝐮𝐧𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐞 𝐩𝐚𝐥𝐥𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐢 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐚𝐢 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢.
Un nuovo spazio concepito e realizzato per alleviare la sofferenza. L’ex presidio ospedaliero “San Gennaro” (AslNa1 Centro), nel cuore del quartiere Sanità, rinasce a partire da una nuovissima struttura pronta ad offrire risposte a pazienti affetti da malattie croniche evolutive e incurabili. Nell’ambito dei LEA distrettuali, l’𝐇𝐨𝐬𝐩𝐢𝐜𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐫𝐨 prevede un complesso integrato di prestazioni sanitarie professionali di tipo medico, infermieristico, riabilitativo e psicologico. Ma anche sociali, di tutela e alberghiere, nonché di sostegno spirituale a favore di persone affette da malattie per le quali non esistono terapie o, se esistono, sono inadeguate o inefficaci ai fini della stabilizzazione della malattia o del prolungamento significativo della vita.

La nuova struttura è stata realizzata al 4° piano dell’ala Est dello storico presidio sanitario su una superficie di 1.500 metri quadrati, suddivisi in 3 differenti aree: un’area destinata alla residenzialità (di circa 725 metri quadrati), un’area destinata alla valutazione delle terapie (circa 115 metri quadrati), un’area generale di supporto (di 200 metri quadrati circa e 460 metri quadrati circa di spazi di collegamento funzionale).

𝐄’ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐚𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤 https://www.aslnapoli1centro.it/…/2434eae1-bf95-ce9f…