Arrivano buone notizie dalla Sardegna per gli aspiranti studenti di medicina: i posti d’accesso nelle facoltà potrebbero aumentare del 20-30%.
Ad annunciarlo questa mattina è stata Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca, che ha presenziato all’inaugurazione del 402°anno accademico dell’università di Cagliari.
Si tratta della prima delle due giorni in Sardegna, dove il Ministro, per l’occasione, ha annunciato, dall’aula magna dell’università d’ingegneria di Cagliari, l’importante novità: “Ad aprile i tempi saranno maturi: avremo un’apertura agli studenti del 20-30 per cento nelle facoltà di medicina, non casuale ma sulla base del mercato del lavoro.
Naturalmente – prosegue la Bernini – dovremo anche rivedere i criteri delle scuole di specializzazione perché non possiamo poi permetterci che una volta ottenuta l’apertura, compatibilmente con le esigenze delle singole facoltà, ci sia un collo di bottiglia.”
Il Ministro, rivolto agli studenti dell’Università di Cagliari, ha rivolto l’appello di non aver paura del merito: “La vita non è una gara, non bisogna avere paura del merito, anche gli errori insegnano qualcosa.
Non abbiate paura di sbagliare dagli errori si impara”.
L’esponente del Governo Meloni, ha poi elogiato la ricerca italiana: “La ricerca in Italia è di eccellenza non solo nel campo della terapia genica, fondamentale durante la pandemia, ma anche nella meccanica, nell’aeronautica, nella mobilità sostenibile.
Chi studia qui non fa fatica a trovare posto all’estero.
Anche se il nostro auspicio – conclude il Ministro – è che possa tornare qui e noi facciano di tutto perché possa tornare”.
