Serie A. Il campionato si sta rivelando più scoppiettante del previsto e le sorprese venute fuori al momento della prima sosta per le nazionali non sono state poche, dopo appena sette partite.
Tra le prime tre squadre attualmente in classifica, infatti, non figura nessuna vincitrice degli ultimi tre scudetti: il Milan, campione d’Italia in carica, occupa il quarto posto, mentre l’Inter è settima e la Juventus addirittura ottava. Sorride dunque il Napoli, oggi capolista a pari merito con l’Atalanta. Gli azzurri sembravano arrivati alla fine di un ciclo, invece sono riusciti a risollevare il morale della piazza con una campagna acquisti decisa e intelligente.
Insigne, Koulibaly, Mertens, Ospina. Quattro giocatori che hanno caratterizzato il Napoli degli ultimi anni hanno fatto le valigie in fretta e furia, per ragioni differenti. La sensazione generale era che la compagine di Spalletti si fosse notevolmente indebolita tecnicamente, ma gli innesti di Kim, Olivera, Simeone, Raspadori, Ndombele e soprattutto Kvaratskhelia si sono rivelati provvidenziali per tenere ben saldo lo spirito di squadra e non essere costretti ad abbassare l’asticella degli obiettivi. Al pari dell’Atalanta, il Napoli è ancora imbattuto e i pronostici sportivi di oggi attribuiscono ai partenopei le stesse chance del Milan per quel che riguarda la conquista del prossimo scudetto. L’Inter non convince più di tanto gli addetti ai lavori, mentre la Juventus sarebbe ancora favorita sugli orobici.
Serie A, il Napoli è in pole per lo scudetto?
Le notevoli ambizioni del Napoli sono apparse chiare già nel finale di mercato, quando nel bel mezzo della trattativa per arrivare Keylor Navas, Giuntoli & co. si sono ritrovati davanti anche alla possibilità di ingaggiare Cristiano Ronaldo. Sebbene nessuno dei due affari sia andato in porto e nel mentre sia stata registrata anche la cessione di Fabian Ruiz al PSG, l’entusiasmo dei tifosi non è affatto scemato. Nei primi due incontri di campionato, d’altronde, erano arrivati due successi roboanti ai danni di Hellas Verona e Monza, rispettivamente per 2-5 e per 4-0.
Le battute d’arresto con Fiorentina e Lecce non hanno gettato gli azzurri nello sconforto. Dopo la bella vittoria all’Olimpico sulla Lazio, gli azzurri hanno strappato 3 punti in extremis contro lo Spezia, in casa, per poi battere anche il Milan a San Siro. Il ruolino di marcia non può che dirsi positivo a questo punto. Anche il cammino in Champions fa ben sperare per il prosieguo della stagione: dopo due giornate il Napoli sta dominando un girone composto da Liverpool, Ajax e Rangers, avendo battuto peraltro per 4-1 proprio gli inglesi.
Spalletti non intende affidarsi a un solo modulo. Il 4-2-3-1, ad esempio, potrebbe sublimare le caratteristiche di Ndombele, che pur avendo trovato poco spazio finora è già riuscito a lasciare il segno. Raspadori sa muoversi bene anche da prima punta, mentre Zielinski può occupare più posizioni dal centrocampo in su, favorendo un eventuale cambio di modulo a gara in corso. Nell’ultimo decennio il Napoli ha sofferto soprattutto i molteplici impegni e il problema si è posto con tutti gli allenatori che si sono avvicendati in panchina. Se come sembra gli azzurri riusciranno a superare anche questo scoglio, allora l’impianto di Fuorigrotta potrà prepararsi per festeggiare.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews