• Tempo di Lettura:1Minuto

La Croce Rossa Internazionale ha comunicato che l’aereo decollato dalla capitale della Giordania, Amman, carico di aiuti umanitari, in particolare attrezzature medico-chirurgiche e personale sanitario, è atterrato all’aeroporto di Port Sudan, città che dista 850 chilometri dalla capitale del Sudan, Khartoum.

Secondo quanto dichiarato dal Comitato internazionale della Croce Rossa (Cicr), il carico arrivato a Port Sudan contiene materiale per l’anestesia, per le suture, bendaggi e attrezzature chirurgiche destinato alla cura di 1.500 pazienti.

Dopo aver superato il primo ostacolo rappresentato dalla chiusura dello spazio aereo di Amman, chiuso da 15 giorni, la sfida ora è di far arrivare il materiale e il personale sanitario a Khartoum dove sono in corso i combattimenti tra le due fazioni: l’esercito sudanese, che fa capo al Presidente del Consiglio Sovrano di Transizione, Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rfs) comandati dal generale Mohamed Hamdan Dagalo.

L’auspicio del direttore generale del Cicr per l’Africa, Patrick Youssef, è quello di poter subito consegnare il materiale ai più importanti ospedali di Khartoum e nella regione del Darfur.

Mentre la Croce Rossa preme per la ricostruzione delle strutture ospedaliere colpite dalle bombe e per il ripristino dell’elettricità negli ospedali.