• Tempo di Lettura:1Minuto

Il ponte per la Festa dell’Immacolata, nonostante le numerosissime partenze, è caratterizzato da forti piogge su tutta la penisola.

Acqua alta nella Laguna Veneta che a causa dei forti venti ha fatto si che la marea tornasse ad invadere le strade della città di Venezia raggiungendo il picco di 105cm, motivo per il quale il Mose non è stato attivato.

Forti temporali nel Lazio, Campania e Molise, soprattutto nella provincia di Benevento e quella di Campobasso. I temporali continuano ad interessare anche il Lazio, con allagamenti della zona di Ladispoli.

Nelle prossime ore la bassa pressione si porterà verso est posizionandosi entro il pomeriggio sulle regioni centrali.

L’ingresso delle correnti più fredde determinerà temporali che potranno essere anche forti sull’area tirrenica e resterà gradualmente coinvolto nel maltempo anche l’estremo Sud che fino a ieri aveva visto solo nuvolosità poco attiva.