Il delfino di Sergio Bambaren
Se vogliamo tornare a credere nei nostri sogni, o se vogliamo rafforzarli, immergiamoci nella lettura de: Il Delfino, di Sergio Bambarèn. Lo scrittore australiano, esperto surfista e sensibile, alle battaglie ecologiste, per la salvaguardia dei mari, è divenuto, un riconosciuto autore di interessanti lavori editoriali, riscuotendo un intenso successo. Un’anima, quella dei libri di Bambarèn, che trova rivelamento nella ricerca appassionata dei desideri, l’abbandono del superfluo, il godimento con l’essenziale. la felicità riconoscibile nella meraviglia del mare, l’importanza di inseguire i sogni. Ed è proprio questo il leitmotiv dell’intera trama de, Il Delfino. Protagonista del libro Daniel Alexander Dolphin, un giovane delfino che affascinato dalla barriera corallina, sceglierà di far crescere il suo spirito ribelle, abbandonando ogni paura e perplessità. Daniel, motivato dal suo desiderio di conoscenza, lascerà seppure a malincuore, il branco di amici delfini che contrariamente al suo temperamento, lo distoglievano dal sogno, facendogli percepire esclusivamente, la paura. Un timore, insito nelle loro vite, e per cui, ognuno aveva abbandonato i propri sogni. La personalità appassionata del giovane Delfino, non permise che ciò accadesse, scelse così di inseguire l’istinto, rafforzandolo con il coraggio. Cominciò così, la sua avventura nel più inesplorato dei mari, alla ricerca dell’onda perfetta, che gli avrebbe svelato il segreto della vita e realizzato il suo sogno.
“Arriva un momento nella vita, in cui non rimane altro da fare che percorrere la propria strada, fino in fondo. Quello è il momento di inseguire i propri sogni, quello è il momento di prendere il largo, forti delle proprie convinzioni”.
La voce del mare sarà la guida che incoraggerà Daniel, durante il viaggio, sostenendo la scelta intrapresa. C’è un forte simbolismo che avvolge ogni pagina del libro. Una carica intensa, che unisce l’atmosfera emozionale al contenuto metaforico. Lo scrittore, ci trasferisce con una lettura fluida ed essenziale, il modo di ricercare la felicità nella vita, ribellandoci alle convenzioni, allontanandoci dal non necessario. Credendo nelle nostre capacità, rafforzando l’autostima. In questa chiave interpretativa, svela un comune denominatore, che appartiene ad ogni scritto di Bambarèn. In ognuno però è possibile tracciare un percorso, che immaginariamente, può essere rappresentato da un susseguirsi di conchiglie, dove bisogna stare attenti a trovarle, prima che ciascuna venga risucchiata dalla sabbia. Ogni conchiglia è la traccia di un messaggio. Quello dei sogni, e del valore infinito che dobbiamo riconoscere in essi, affinché la nostra vita possa centrarsi, ed accrescerne il pregio e la dignità.
Un libro che diviene scoperta per i piccoli, accompagnandoli al valore educativo. Una sorpresa per i grandi, che li conduce a riprendere la mano alle aspirazioni
