Citroen C3 sottolinea la sua prontezza nell’affrontare differenti scenari
Nell’ampio scenario automotive la Citroen C3 continua a focalizzare il valore del comfort di bordo, uno dei valori cardine della Marca, da tempo definito “Advanced Comfort”
Le sospensioni in grado di attenuare l’asperità dell’asfalto si uniscono ai sedili dalla tecnologica imbottitura, con cui si preserva il benessere anche dopo un lungo viaggio. A questi fondamentali componenti, Citroën aggiunge la capacità di osare sul fronte del design, mostrando di saper evolvere a ogni passaggio generazionale. Il design di C3 oggi mostra gli stilemi anticipati dal concept Oli, anticipando il gusto di un pubblico che si lascia sedurre dalle forti personalità.
Completamente incorniciata da protezioni carrozzeria e profili passaruota neri, Citroën C3 sottolinea la sua prontezza nell’affrontare differenti scenari, a iniziare dall’ambito urbano. La posizione di guida rialzata e l’ergonomia della plancia vogliono rendere tutto ancora più facile e sicuro, invitando anche i conducenti più timidi a prendere subito confidenza non appena si afferra il volante. Anche l’ampio paraurti posteriore infonde ulteriore serenità, mostrando la praticità di una scelta che dal punto di vista pratico aggiunge valore nell’utilizzo quotidiano della vettura.
Le premesse sul design di Citroen C3 rafforzano quindi un’identità che decidiamo di mettere a confronto con i sapori del Collio Goriziano, in Friuli-Venezia Giulia. Destinazione Capriva del Friuli, dove il Castello di Spessa ancora oggi viene associato a Giacomo Casanova, che qui trascorreva parecchio tempo. Siamo al confine con la Slovenia, e l’enogastronomia di questa zona di frontiera si esprime attraverso i sapori più tradizionali della cucina friulana, prosciutti affumicati si affiancano a formaggi aromatizzati, accompagnati da ortaggi di qualità eccelsa, come la rosa di Gorizia, una varietà di radicchio, gli asparagi e la rapa bianca dal colletto viola. Da queste parti, alla definizione di prosciutto è associato in maniera inequivocabile il pregiato “San Daniele”, proveniente dall’omonima località che dista una manciata di chilometri.
La frutta viene rappresentata da ciliegie e prugne, ma lo sguardo sulla campagna mostra la vite come autentica protagonista. Da queste parti si producono vini tra i più apprezzati al mondo, e lo stesso Castello di Spessa è circondato da vigneti, con in evidenza la “Vigna dei Tre Pinot” ed il suo originale allevamento. Il segreto del Collio è nel suolo, grazie alla ponca, terreno in cui si alternano marna e arenaria, con il risultato di vini dalla esclusiva struttura e sapidità. In questo circoscritto territorio vive ancora l’influenza austriaca, che rivela un’identità tipicamente mitteleuropea, da ritrovare nelle architetture, nei termini dialettali, e certamente anche nei piatti. Un benessere che Citroen C3 traduce in “Advanced Comfort”, anche grazie alla personalità del suo design, in grado di portare il bestseller del brand verso nuovi traguardi, generazione dopo generazione: siamo giunti alla quarta, per un totale di oltre 6.000.000 di unità vendute nel mondo.

Appassionato di ciclismo e amante della Formula 1. Storyteller con l’intenzione di coinvolgere il lettore con storie sportive appassionati e ricche di aneddoti.