In un momento storico in cui la violenza caratterizza spesso l’agire umano, perdendo il carattere di
eccezionalità che il senso civile impone, assistiamo impotenti all’acuirsi di fenomeni di violenza di genere,
dove le donne sono sempre più spesso vittime mute di un sistema malato.
Le occasioni di riflessione su questo terribile fenomeno in crescita statistica, sono un tentativo di porre un
argine, a livello culturale prima che giudiziario, reputando, quella della crescita educativa, sia l’unica via
perseguibile a medio e lungo termine.
Interverranno:
Dott.ssa Filomena Rosamilia – Consigliera provinciale con delega alle politiche sociali e sanitarie e pari
opportunità;
Dott.ssa Anna Petrone – Consigliera di parità Provincia di Salerno;
Dott. Francesco Russo Prefetto di Salerno
Dott. Giancarlo Conticchio Questore di Salerno
Prof.ssa Laura Bruno – Artista
Prof.ssa Agnese Belardi Presidente “Salotto Donata Doni” autrice del libro “A Muso Duro”
Dott.ssa Maria Spiotta responsabile “1522 Differenza Donna”
Dott.ssa Michela Masucci- Responsabile centri antiviolenza “Differenza Donna”
Avvocata Claudia Pecoraro Legale dell’Associazione “Differenza Donna”
Il motto scelto per la manifestazione è tratto dal titolo del libro della scrittrice Agnese Belardi: “A muso
duro”. Un messaggio forte, tratto dalla celebre canzone di Pierangelo Bertoli, che sarà un inno di contrasto
contro la violenza che si abbatte sulla donna, un vero canto di protesta sociale.
L’evento sarà moderato dalle giornaliste Caterina Bruno e Maria Grazia Cianciulli, che coordineranno i
pregevoli ed esclusivi interventi dei numerosi ospiti di eccellenza che onoreranno la tematica di cruciale
attualità.

